Un nostro utente e fotografo professionista ha realizzato una serie di foto con l’iPhone utilizzando l’applicazione gratuita Polarize. Essendo tutte molto belle, ve le mostriamo in questo articolo.
Ecco le sue parole:
Polarize è un app favolosa perché rappresenta un po’ “l’essenza” delle
fotocamere di tutti i telefonini, il concetto di realizzare NON una
fotografia normale (per quella si compra una compatta e i professionisti
useranno una reflex) ma quella che era la Polaroid 20 e più anni fa:
un’immagine da vedere subito, senza particolare impegno. Tutte le foto che
ho realizzato con “Polarize” e pubblicato su Flickr, sono delle immagini per
niente ricercate. Mi sono semplicemente limitato a guardarmi attorno e “fare
click” quando credevo che fosse il momento giusto.Considero l’iPhone un ottimo mezzo per fare “foto alternative”. E, cosa che
spesso passa inosservata, le macchine fotografiche integrate, sono degli
ottimi strumenti per prendere “appunti fotografici” ed eventualmente
ritornare sul posto a fare servizi fotografici, oppure scattare la foto del
prodotto che ci interessa al supermercato etc. Gli utenti che si lamentano
dei pochi megapixel dell’iPhone farebbero bene a studiare un po’ la
fotografia (anche su una delle tante guide on line) e comprendere quanto
siano importanti particolari che vanno ben oltre i megapixel (arma in
possesso dei soli, e senza scrupoli “signori del marketing”) come la
grandezza del sensore (guarda caso mai sottolineata), e che più megapixel su
un microsensore interno, vuol dire più rumore… Vabbè, discorso lungo. Per
il momento vi lascio alle mie immagini…
Potete visualizzare la galleria completa qui.