Apple potrebbe essere una delle prime a trasformare la storia del crollo finanziario di Sam Bankman-Fried e della sua società di criptovalute FTX in un lungometraggio.
Deadline riporta che Apple è in testa per raggiungere un accordo e trasformare il prossimo libro di Michael Lewis dedicato all’argomento in un film, ma la società sta affrontando un’intensa concorrenza da parte di Netflix e Amazon.
Michael Lewis ha già scritto una serie di libri acclamati dalla critica, molti dei quali sono stati trasformati con successo in lungometraggi: Moneyball, The Blind Side e The Big Short, solo per citarne alcuni. Lewis ha trascorso gli ultimi sei mesi seguendo ogni mossa di Sam Bankman-Fried, dando all’autore uno sguardo da vicino al crollo dell’impero FTX.
I diritti di streaming del prossimo libro di Lewis sono molto richiesti. Secondo quanto riferito, l’accordo dovrebbe essere valutato per un valore economico a sette cifre. Deadline afferma che le sue fonti indicano che Apple è in vantaggio rispetto alla concorrenza di Amazon e Netflix, ma la partita non è ancora vinta.
Bankman-Fried era l’amministratore delegato dell’exchange di criptovalute FTX, che è crollato nelle ultime settimane per debiti e mancanza di liquidità. Per questo motivo, anche Bankman-Fried, che fino a poco tempo fa “valeva” 30 miliardi di dollari, è caduto in disgrazia finanziaria.
Il libro di Lewis cercherà di spiegare cosa è successo all’azienda e a Bankman-Fried, che è stato costretto a mettere in vendita il suo ricco resort alle Bahamas e ad affrontare le ricadute che hanno visto anche un certo numero di celebrità tra cui Tom Brady e Larry David pronte a promuoverlo nei mesi scorsi.
Chi vincerà la sfida per i diritti di questo libro?