Alcuni esperti del settore salute hanno discusso i pro e i contro di Apple Watch, Fitbit e altri dispositivi simili.
Anche se quasi tutti gli esperti sono d’accordo nel dire che questi dispositivi facciano più bene che male, in molti avvertono sul fatto che la crescente quantità di dati sanitari presentati ai consumatori può causare confusione e perfino ansia. In casi estremi, questa ansia può portare ad eseguire decine di letture ECG al giorno.
Parlando a CNET, i medici hanno confermato che Apple Watch e altri dispositivi simili rendono i consumatori più consapevoli della loro salute generale e della loro forma fisica, tanto da incoraggiarli a fare più esercizio e a migliorare la loro dieta.
Tuttavia, cresce la preoccupazione sulla mole di dati che questi dispositivi sono in grado di gestire e mostrare ai consumatori, soprattutto se in futuro arriveranno anche funzioni per la misurazione della pressione sanguigna e della glicemia. Alcuni medici fanno presente che molti dati clinici possono sembrare più spaventosi di quello che in realtà sono se non vengono letti da un esperto, e questo può creare ansia e preoccupazione negli utenti.
La dottoressa Lindsey Rosman, assistente della cattedra di medicina presso la divisione di cardiologia della University of North Carolina School of Medicine, ha studiato la relazione tra le letture dello smartwatch e l’ansia correlata alla salute.
“Come ricercatrice, penso che sia uno strumento fantastico“, ha detto Rosman. “Viceversa, come medico in una clinica di cardiologia, penso che apra la porta a molte domande e preoccupazioni di pazienti che attualmente non vengono affrontate“. La dottoressa ha parlato di un caso estremo, un utente Fitbit che effettuava fino a 20 letture ECG al giorno, aumentando così la sua ansia perché non capiva che il messaggio che diceva che il risultato era “inconcludente” significava solo che il suo Fitbit non era in grado di ottenere un buon segnale.
Aziende come Apple e Fitbit fanno del loro meglio per istruire gli utenti sul significato e sui limiti dei dati, ma molti esperti ritengono che sia necessario fare di più. Una possibile soluzione potrebbe essere quella di creare un chatbot “esperto in salute” attivo quando il medico di chi indossa lo smwartwach non è disponibile.
Cosa ne pensate?
News