La spesa di Apple per le acquisizioni nel 2021 ammonta a soli 33 milioni di dollari.
Come riporta AboveAvalon, la cifra di 33 milioni di dollari è la più bassa in assoluto nella storia recente di Apple per quanto riguarda le acquisizioni di altre aziende. Dal 2006, Apple ha speso 20,6 miliardi di dollari in fusioni e acquisizioni, con una media di oltre 1 miliardo di dollari all’anno.
L’analista Neil Cybart ritiene che Apple abbia effettuato poche acquisizioni nel 2021 a causa della situazione attuale dei futuri prodotti:
Il mio sospetto è che il 2021 sia stato un anno tranquillo per quanto riguarda fusioni e acquisizioni da parte di Apple, dato che l’azienda si trova in un particolare momento dal punto di vista della pipeline di prodotti. Negli ultimi cinque anni, i piani di realtà mista/AR di Apple sono stati il catalizzatore di circa il 20% delle operazioni di acquisizione. Ora che il lancio di questo visore è più vicino, Apple non ha bisogno di acquisire nuove aziende per portare avanti il suo progetto.
Nel frattempo, i progetti di ricerca e sviluppo a lungo termine come Project Titan sono ancora troppo lontani per portare a un’improvvisa corsa alle fusioni e alle acquisizioni. Negli ultimi cinque anni, solo tre acquisizioni di Apple possono essere legate alle sue ambizioni automobilistiche.
La strategia di Apple per le acquisizioni consiste nel riempire i buchi in termini di personale e tecnologie portando avanti accordi con aziende molto più piccole, e questa strada dovrebbe proseguire anche in futuro. Le eccezioni recenti sono davvero poche, come ad esempio l’acquisizione di Beats.
News