In un recente documento, Apple ha chiarito di essere impegnata a competere nel settore dei giochi con colossi come Sony, Nintendo e Microsoft.
Apple ha evidenziato quanto sia importante distribuire i giochi sulle sue piattaforme, tanto da ritenersi in competizione diretta con aziende come Sony, Microsoft e Nintendo che vendono da anni vere e proprie console. In passato, Apple si era definita competitor solo di Google e Microsoft, rispettivamente per Android e Windows.
Questa novità non deve sorprendere, visto che Apple sta investendo sempre più in questo settore come dimostra il lancio di Apple Arcade e la volontà di creare nuove soluzione AR in futuro. Inoltre, dai giochi su App Store l’azienda guadagna più di Sony, Microsoft, Nintendo e Activision messe insieme
Nello specifico, circa il 70% di tutte le entrate dell’App Store proviene dai giochi. Tali entrate sono generate da meno del 10% degli utenti dell’App Store. Anche il supporto ai 120Hz su iPhone 13 e MacBook Pro 2021 è un segno che l’azienda vuole dare ai giochi sempre più importanza.
Cosa ne pensate?
News