Luxushare, grandi profitti anche grazie agli iPhone 13

Luxushare veste un ruolo sempre più importante nella catena di fornitura di Apple.

Il fornitore di Apple Luxshare Precision Industry ha registrato ricavi e profitti record per la prima metà del 2021, un risultato previsto poiché l’azienda è sempre più radicata nella catena di approvvigionamento dell’azienda di Cupertino.

luxurshare apple

Come riporta Nikkei Asia, le entrate di Luxshare sono cresciute fino a 7,42 miliardi di dollari nella prima metà del 2021, in aumento di oltre il 30% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. L’utile netto è cresciuto del 22% anno su anno.

Questi risultati sono stati raggiunti anche grazie ad Apple, poiché per la prima volta Luxshare è entrata nella catena di assemblaggio degli iPhone. Secondo diverse fonti, l’azienda si sta occupando del 3% della produzione di tutti gli iPhone 13. Sebbene non si tratti di una quota considerevole rispetto ai fornitori storici come Foxconn e Pegatron, si tratta comunque di un grande risultato per Luxushare, che è passata dalla fornitura dei connettori nel 2013 a quella degli AirPods nel 2017, per poi arrivare all’assemblaggio degli Apple Watch nel 2019.

L’anno scorso, Luxshare ha investito circa 472 milioni di dollari per acquistare una fabbrica di iPhone dal partner Apple Wistron, sfruttando l’esigenza dell’azienda di Cupertino di diversificare la propria catena di approvvigionamento.

Si prevede che Apple annuncerà iPhone 13 insieme ai nuovi modelli Apple Watch Series 7 in occasione di un evento che si terrà a settembre.

NovitàAcquista il nuovo iPhone 16 su Amazon
News