iPhoneItalia
  • iPad
  • Mac
  • TEEECH
  • Video
  • iPad
  • Mac
  • FORUM
  • TEEECH
  • Sconti Amazon
  • Offerte
  • iPhone 11
  • iOS 13

iPhone

  • Tutto su iPhone 11
  • Recensione iPhone 11 Pro
  • Recensione iPhone 11
  • Guide iPhone
  • Forum

iOS

  • Tutto su iOS 13
  • Recensione iOS 13
  • Dark Mode
  • Guide iOS 13

iPad

  • iPad Pro
  • iPad Air 3
  • iPad 10.2"
  • Tutto su iPadOS 13

Mac

  • MacBook Pro 16"
  • I nuovi iMac
  • Guide macOS
  • Tutto su macOS Catalina

About

Chi siamo

Pubblicità

Privacy / Cookie Policy

Dark mode

Rubati i dati Facebook di milioni di utenti, scopri se il tuo account è stato violato

Vuoi scoprire se il tuo account Facebook è stato violato dal recente data leak?

Giuseppe Migliorino 1 settimana fa

Nei giorni scorsi è stata scoperta una violazione di dati di milioni di utenti Facebook in tutto il mondo, con tanto di informazioni su numeri di telefono, nomi completi e date di nascita.

disconnessione app facebook

Questa violazione scoperta solo nei giorni scorsi, in realtà è avvenuta nei primi mesi del 2020 quando alcuni hacker hanno sfruttato una vulnerabilità della piattaforma per accedere ad alcuni dati come numero di telefono e nome completo di milioni di utenti. Gli hacker hanno creato un database contenente informazioni sensibili di oltre 533 milioni di utenti Facebook in tutto il mondo. Solo in Italia, gli account violati sono circa 35 milioni.

Pochi giorni fa, inoltre, un utente ha creato un bot di Telegram che consente alle persone di interrogare il database pagando un prezzo relativamente basso così da poter trovare i numeri di telefono collegati agli account Facebook violati.

TNW segnala che il sito haveibeenpwned.com ha una copia completa dei dati, permettendo a chiunque di controllare se il proprio account è stato esposto alla violazione:

  1. Vai su haveibeenpwned.com
  2. Inserisci l’e-mail del tuo ID Facebook
  3. Se la tua email è stata compromessa, riceverai un avviso che suggerisce di cambiare la password e di abilitare l’autenticazione a due fattori. Puoi anche scorrere la pagina verso il basso per vedere tutte le violazioni che potrebbero aver incluso le tue credenziali legate all’indirizzo email inserito.

Al momento, è possibile effettuare la ricerca solo tramite indirizzo e-mail, ma a breve dovrebbe essere possibile effettuarla anche tramite numero di telefono. In ogni caso, consigliamo di utilizzare password complesse (magari utilizzando l’apposita funzione di Safari) e di abilitare sempre l’autenticazione a due fattori dove disponibile.

AirPods Max disponibili su

Guide
SpinBlog logo SpinBlog logo
2007-2021 © Spinblog di Nicolò Canal - P.IVA 03919360275
Creative Commons BY-NC-SA 3.0 - Gestione Consenso
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Legal
  • Privacy
  • Pubblicità
Aconet logo Aconet logo