Apple potrebbe lanciare nuovi servizi a pagamento come Podcast+ e Mail+

Secondo gli analisti di Loup Ventures, Apple potrebbe lanciare in futuro nuovi servizi legati ad altre app native presenti su iPhone e iPad.

Come riportato da AppleInsider, la società di venture capital Loup Ventures ritiene che il prossimo servizio a pagamento di Apple potrebbe provenire da altre app preinstallate su iPhone.

servizi apple

In una nota di ricerca, Andrew Murphy di Loup Ventures immagina nuovi servizi Apple come “Podcast+”, “Stocks +” o “Mail +”, che aggiungerebbero nuove funzionalità alle piattaforme Apple esistenti. Murphy osserva che i servizi Apple hanno registrato un enorme successo negli ultimi anni, visto che il settore è cresciuto del 16% anno su anno a 53,7 miliardi di dollari nel 2020 e Loup Ventures prevede che crescerà del 15% nel 2021.

In pratica, Apple vorrebbe sfruttare maggiormente questo trend abilitando nuovi abbonamenti a pagamento legati ale sue app. Ecco qualche esempio:

  • Podcast+: Murphy ritiene che i contenuti originali creati da Apple e da partner diretti potrebbero essere inclusi in questo abbonamento, attirare l’interesse per la piattaforma Podcast e aggiungere un valore unico alla suite di servizi audio Apple.
  • Mail+: un’app di posta premium e con funzioni più avanzate potrebbe aiutare Apple ad entrare nel mercato della produttività personale. Murphy immagina un sistema che potrebbe aiutare nella gestione della posta in arrivo, nella pianificazione e nell’automazione di altre attività quotidiane.
  • Maps+: piuttosto che una semplice app di navigazione, Murphy afferma che Apple potrebbe monetizzare Maps aggiungendo una piattaforma in grado di suggerire “la migliore destinazione in base al risultato desiderato“.
  • Stocks+: utilizzando la Apple Card come esempio della volontà di Apple di essere presente nel mercato finanziario, Murphy ritiene che l’azienda potrebbe offrire servizi di trading o servizi di robo-advisory come piattaforme in stile Robinhood e Wealthfront.
  • Health+: Loup Ventures non ha una visione chiara di come potrebbe essere sfruttato questo servizio, ma osserva che l’enfasi di Cook sulla tecnologia sanitaria e l’attenzione dell’azienda su privacy e sicurezza potrebbero essere un vantaggio per una piattaforma di telemedicina o medicina digitale.

Murphy ha concluso affermando che l’attività dei servizi di Apple giocherà un ruolo sempre più importante per le casse dell’azienda. Ovviamente, tutti o parte di questi nuovi servizi potrebbero essere inclusi nell’abbonamento Apple One.

Cosa ne pensate?

NovitàAcquista il nuovo iPhone 16 su Amazon
News