Secondo un nuovo rapporto pubblicato da Motherboard, le forze armate statunitensi avrebbero acquistato dati sulla posizione degli utenti da una serie di app per iPhone e smartphone Android.
Tra queste, ci sarebbe anche un’app di preghiera musulmana utilizzata da 98 milioni di utenti in tutto il mondo. Un’altra app da cui l’esercito USA avrebbe acquistato i dati viene utilizzata dagli utenti musulmani per appuntamenti amorosi.
Motherboard riferisce che i dati acquisiti dall’esercito vengono utilizzati, tra le altre cose, per le operazioni delle forze speciali straniere.
Le forze armate statunitensi stanno acquistando i dati sulla posizione di persone in tutto il mondo, raccolti da app apparentemente innocue.
Attraverso registri pubblici, interviste con gli sviluppatori e analisi tecniche, sono stati scoperti due flussi di dati paralleli separati che le forze armate statunitensi utilizzano, o hanno utilizzato, per ottenere dati sulla posizione degli utenti.
Uno di questi flussi si affida a una società chiamata Babel Street, che gestisce un prodotto chiamato Locate XUS Special Operations Command (USSOCOM) pensato per assistere l’esercito nelle operazioni delle forze speciali all’estero .
L’altro flusso viene gestito da una società chiamata X-Mode, che ottiene i dati sulla posizione direttamente dalle app, quindi li vende agli appaltatori e, per estensione, ai militari.
Il Comandante della Marina. Tim Hawkins, ha confermato l’acquisto di questi dati e ha aggiunto: “Il nostro accesso al software viene utilizzato per supportare i requisiti delle missioni delle forze operative speciali all’estero. Ci atteniamo rigorosamente alle procedure e alle politiche stabilite per proteggere la privacy, le libertà civili, i diritti costituzionali e legali dei cittadini americani“.
Le forze armate statunitensi avrebbero utilizzato i dati sulla posizione per effettuare attacchi mirati con i droni.
Sebbene Apple richieda che i dati sulla posizione venduti a terze parti siano resi anonimi, un articolo del NYT spiegò come tali dati possono essere collegati a individui specifici:
Un telefon] lascia una casa nello stato di New York alle 7 del mattino e si reca in una scuola media a 14 miglia di distanza, rimanendo fino al tardo pomeriggio ogni giorno di scuola. Solo una persona fa quel viaggio: Lisa Magrin, un’insegnante di matematica di 46 anni.
Abbiamo seguito i funzionari militari con autorizzazioni di sicurezza mentre tornavano a casa di notte. Abbiamo seguito le tracce degli agenti delle forze dell’ordine mentre portavano i loro figli a scuola.
Insomma, incrociando vari dati è possibile conoscere anche spostamenti specifici.