Apple e altre importanti aziende tecnologiche sono state invitate dall’Unione Europea a discutere del Digital Services Act (DSA) e del Digital Markets Act (DMA), due proposte che cercano di regolare il potere dei giganti tech e il loro presunto monopolio.
Il commissario UE per il mercato interno Thierry Breton ha chiesto ad Apple, Alphabet, Amazon e Facebook di partecipare a un round di colloqui che si terrà il prossimo 24 novembre. Molte di queste aziende sarebbero però riluttanti a partecipare, poiché credono che la bozza delle nuove regole sia stata già ultimata dall’Unione Europea e che non ci sono quindi i margini per ulteriori modifiche. In pratica, è molto difficile che qualsiasi suggerimenti di Apple, Facebook o altre aziende venga accolto dall’UE.
La prima bozza di queste nuove regole prevede che le aziende tecnologiche siano obbligate a fornire tutti i dettagli sui loro algoritmi proprietari e ad aprire gli archivi degli annunci pubblicitari a regolatori e ricercatori. Una prima bozza prevede anche l’obbligo di condividere i dati degli utenti con la concorrenza, così da favorire i player più piccoli.
Inoltre, Apple e Google potrebbero essere obbligate a limitare le installazioni delle loro app sui sistemi operativi proprietari e consentire condizioni eque sugli app store ai propri concorrenti.
Il DSA e il DMA dovrebbero essere annunciati formalmente il 9 dicembre.