Apple ha attivato il nuovo corso “Programmare è per tutti”, riprogettato con nuove risorse per avvicinare più studenti delle scuole elementari e medie al mondo del codice.
Disponibile già oggi, il nuovo programma include ancora più risorse per gli insegnanti, una nuova guida per gli studenti e materiali Swift Coding Club aggiornati. Milioni di studenti in oltre 5.000 scuole nel mondo stanno già usando “Programmare è per tutti” per sviluppare competenze fondamentali come creatività, abilità di collaborazione e capacità di problem-solving. Inoltre, a partire da oggi e in tutto il mondo, chiunque voglia imparare a scrivere le sue prime righe di codice potrà iscriversi a migliaia di sessioni gratuite Today at Apple sulla programmazione che si terranno in dicembre negli Apple Store per celebrare la Computer Science Education Week.
Il nuovo corso riprende e amplia la gamma esistente di rompicapi interattivi, guide e attività per rendere la programmazione ancora più accessibile agli studenti. Rompicapo è una nuova guida a Swift Playgrounds dedicata agli studenti; ogni capitolo li aiuta a mettere a frutto quello che già sanno, a sperimentare nuovi concetti di programmazione e a comunicare in modo creativo l’impatto che il codice ha sulle loro vite. È affiancata da una guida per gli insegnanti ricca di spunti per portare la programmazione in classe e per facilitare, approfondire e valutare l’apprendimento. Pensato per essere accessibile a tutti gli studenti, il nuovo corso è ottimizzato per VoiceOver e include video con sottotitoli e descrizioni audio, nonché video nella lingua dei segni americana.
Non mancano le guide ai progetti “Creatività per tutti” di Apple per aiutare gli studenti a esprimere quanto appreso con disegni, musica, video e foto. Queste guide forniscono agli insegnanti strumenti per integrare facilmente le abilità creative nelle lezioni di ogni materia, dall’informatica alla chimica.
Per il settimo anno, inoltre, Apple sosterrà L’Ora del Codice con una nuova Hour of Code Facilitator Guide, pensata per aiutare docenti e genitori a organizzare sessioni con Swift Playgrounds e alcune delle oltre 200.000 app didattiche disponibili sull’App Store.
Per utenti con esigenze più avanzate, inclusi gli studenti che frequentano la scuola superiore e l’università e si stanno preparando per il mondo del lavoro, il corso Sviluppare in Swift fornisce le tecniche e gli strumenti pratici necessari per accedere a posizioni lavorative altamente qualificate e molto richieste. “