Microsoft ha annunciato importanti cambiamenti per il suo assistente virtuale, con l’app Cortana per iOS che sarà eliminata dagli App Store in Australia, Regno Unito e Canada a partire dal 31 gennaio 2020.
Gli utenti di questi paesi abituati ad utilizzare l’app Cortana su iPhone saranno costretti ad utilizzare altre applicazioni per accedere a contenuti precedentemente sincronizzati con i PC Windows dai loro dispositivi mobile. Ricordiamo che questa applicazione non è mai arrivata in Italia.
Nel documento di supporto pubblicato in questi gironi sui siti web in Australia, Regno Unito e Canada, Microsoft informa gli utenti della futura integrazione di Cortana nelle app Microsoft 365 “per rendere il tuo assistente digitale personale più utile possibile“. Come conseguenza di questa decisione, il supporto per l’app Cortanta su iOS terminerà il 31 gennaio in questi tre paesi.
Non è chiaro perché Microsoft abbia deciso di interrompere il supporto a Cortana in questi tre App Store, ma è possibile che l’azienda allarghi tale cambiamento anche in altri paesi nei prossimi mesi. Per il momento, Cortana iOS negli Stati Uniti continuerà a funzionare anche dopo il 31 gennaio.
L’app Cortana su iOS è molto utile per sincronizzare elenchi e promemoria su Microsoft To Do nei PC Windows, ma tutti questi elementi non funzioneranno più a partire dal 31 gennaio 2020. Microsoft rilascerà una versione aggiornata di Microsoft Launcher dopo questa data.
L’app Cortana andrà offline a quasi quattro anni dal lancio su iOS, avvenuto nel dicembre 2015. Microsoft ha revisionato l’app per iPhone nel 2017, per provare a renderla più pratica come alternativa a Siri. I risultati, però, non sono stati molto positivi.