Uno dei problemi più gravi della città di Cupertino è quello del traffico, anche a causa dei tanti uffici aziendali disseminati in tutto il territorio. Il più grande è sicuramente quello di Apple, e forse anche per questo l’azienda ha deciso di investire per cercare di risolvere questo problema.
Apple investirà 9.7 milioni di dollari per creare piste ciclabili e marciapiedi dedicati ai pedoni, così da aiutare la città di Cupertino a risolvere i problemi del troppo traffico.
La decisione è stata presa anche per evitare che il Consiglio voti una norma che obbligherà Apple a pagare circa 9 milioni di tasse all’anno. Questa misura è stata pensata per addebitare alle imprese una tassa basata sul numero di persone che lavorano nei vari uffici, proprio in virtù del traffico che tali persone creano. Apple è il più grande datore di lavoro di Cupertino con circa 24.000 dipendenti, per questo si ritroverebbe a dover pagare circa 9 milioni all’anno di tasse.
L’idea di Apple è quindi quella di investire ora una cifra vicina ai 10 milioni per cercare di risolvere i problemi del traffico a Cupertino:
- 4.63 milioni serviranno a finanziare le piste ciclabili lungo McClellan Road e vicino a tre importanti scuole elementari. Questi soldi verrebbero usati anche per la progettazione e la costruzione di due grandi marciapiedi, oltre a nuovi impianti di illuminazione in prossimità degli incroci
- 1.2 milioni per il miglioramento della sicurezza del traffico e dei pedoni nei pressi delle scuole della città
- 1.98 milioni per la progettazione e la costruzione di nuove piste ciclabili lungo Bubb Road
- 1.8 milioni per la progettazione e lo sviluppo del Junipero Serra Trail
- 165.000 dollari per la creazione di una pista ciclabile su Mary Avenue
Questi investimenti finalizzati soprattutto alla costruzione di piste ciclabili dovrebbero portare sempre più persone, soprattutto i dipendenti delle grandi aziende, ad uscire in bicicletta e ad evitare di prendere l’auto, aiutati anche dal clima mite di Cupertino.