Gruppi su WhatsApp, ora possiamo decidere chi può invitarci

Dopo una fase di test, da oggi WhatsApp ha iniziato ad abilitare per tutti le nuove impostazioni di privacy dedicate ai gruppi. Ecco tutte le novità.

Fino ad ora, gli amministratori dei gruppi potevano aggiungere qualsiasi utente di WhatsApp senza aver bisogno del suo consenso. L’unico requisito era che l’utente fosse tra i contatti nel telefono dell’amministratore.

Adesso, invece, gli utenti di WhatsApp  hanno la possibilità scegliere se e quali persone possono aggiungerli automaticamente nei gruppi.

La nuova funzione è disponibile nel menu Impostazioni/Account all’interno dell’app. Nella sezione Privacy/Gruppi, ora possiamo scegliere tra tre opzioni in merito a chi può invitarci in un nuovo gruppo: “Tutti“, “I miei contatti” o “Nessuno“.

Le tre opzioni sono abbastanza chiare. Con la prima daremo a tutti  la possibilità di invitarci in un nuovo gruppo, proprio come avveniva fino ad oggi; con la seconda opzione, solo i nostri contatti potranno invitarci (proprio come avveniva prima). La terza opzione, invece, bloccherà tutti gli inviti e dovremo essere noi ad accettare o meno l’ingresso in un nuovo gruppo.

Per aggiungere in un gruppo qualcuno che ha attivato l’accesso limitato, gli amministratori dovranno inviare un messaggio privato alla persona con un link di invito generato da WhatsApp. A quel punto, l’utente può decidere se unirsi al gruppo attraverso il link di invito, che sarà attivo per 72 ore. Una funzione molto utile anche per evitare lo spam.

L’update sarà disponibile per tutti entro pochi giorni.

HotAcquista iPhone 15 su Amazon!
News