Eddy Cue e il pressing fallito per far entrare NYT e Washington Post in Apple News+

Apple News+, il servizio he consentirà presto agli utenti americani di abbonarsi a centinaia di magazine e quotidiani al costo di 9,99$ al mese, non avrà tra i suoi contenuti il New York Times e il Washington Post, malgrado le forti pressioni esercitate da Apple per convincere i rispettivi editori.

Secondo quanto riportato da Vanity Fair, Apple avrebbe iniziato a parlare con il New York Times e il Washington Post già dalla primavera dello scorso anno, poco dopo l’acquisizione della piattaforma Texture su cui si basa il nuovo Apple News+.

Per cercare di convincere i dirigenti dei due quotidiani, Eddy Cue avrebbe fatto più volte visita agli uffici del Times e del Post, senza però raggiungere l’obiettivo. Frasi come “Vi faremo diventare il giornale più letto al mondo” o “Entrerete nella piattaforma Apple con centinaia di milioni di potenziali lettori” non avrebbero quindi fatto breccia nei dirigenti dei due quotidiani americani.

Le trattative si sarebbero arenate perché Apple pretendeva i contenuti completi di tutti gli articoli, e non una selezione ristretta come invece proponevano le due controparti. Per cercare di trovare un punto d’incontro, Cue avrebbe offerto la possibilità al Times e al Post di lasciare in qualsiasi momento la piattaforma, oltre a qualche esclusiva sulla piattaforma.

Altro punto dolente è stato quello degli introiti, visto che Apple trattiene il 50 percento delle revenute derivanti dagli abbonamenti ad Apple News+. Il problema è che sia il New York Times che il Washington Post hanno già i propri servizi in abbonamento con un buon numero di lettori, tanto da rendere News+ quasi inutile se non addirittura controproducente per i guadagni.

“Il nostro obiettivo è far crescere la nostra base di abbonati, quindi aderire ad Apple News+ non aveva senso per noi a questo punto“, ha detto la portavoce del Washington Post Kris Coratti. “Apple è stata un ottimo partner e continueremo a collaborare con loro su altri progetti in corso e ci aspettiamo di fare molte cose con loro in futuro”.

Tra l’altro, le offerte di Apple News+ sono comunque limitate, visto che in bella mostra ci sono solo notizie generali e articoli editoriali dei vari magazine e quotidiani. Tutto il resto deve essere cercato, con gli articoli dei quotidiani che vengono cancellati dopo tre giorni dalla loro pubblicazione.

HotAcquista iPhone 15 su Amazon!
News