Apple avvisa i creatori di podcast: ecco i nuovi divieti per chi pubblica su iTunes (AGGIORNATO)

Apple ha contattato i creatori di podcast pubblicati su iTunes informandoli su come devono essere scritti e ottimizzati i metadata che descrivono lo show e le singole puntate. Diversi i nuovi divieti che bisogna rispettare.

AGGIORNAMENTO: probabilmente a causa delle tante lamentele dei podcaster, Apple ha deciso di eliminare il divieto di inserire i numeri progressivi in ogni singolo episodio delle trasmissioni Podcast pubblicate su iTunes. In effetti, si trattava di un divieto privo di alcun senso e controproducente anche per gli utenti. I podcaster potranno continuare ad inserire i numeri degli episodi nei titoli dei loro podcast.

Nella e-mail inviata da Apple ai creatori di podcast che pubblicano i loro contenuti su iTunes, vengono inserite tutte le informazioni per preparare in modo preciso i metadata e le informazioni a corredo di ogni episodio pubblicato sulla piattaforma. L’azienda fa sapere che la mancata osservanza delle nuove istruzioni potrebbe comportare la rimozione totale dello show.

Le istruzioni sono per lo più consigli scontati (ma sempre utili) sul non dimenticare di scrivere la descrizione di ogni singolo episodio, procedura che aiuta gli utenti a trovare meglio la puntata. Inoltre, ora i metadata vanno curati con più attenzione, perché “la loro scarsa qualità influisce sull’obbiettivo dell’azienda di assicurare una piattaforma che soddisfi gli alti standard qualitativi di Apple“.

Oltre a consigliare ai creatori di scrivere descrizioni non generiche e di evitare testi incomprensibili, Apple vieta di inserire nel titolo una ripetizione del nome dello show o del suo autore. Inoltre, l’azienda specifica che i podcaster dovrebbero evitare di inserire i numeri degli episodi nei titoli. Il motivo di questa decisione rimane un mistero.

HotAcquista iPhone 15 su Amazon!
News