“Caro Tim”, le e-mail inviate al CEO di Apple vengono lette e condivise internamente

Proprio come faceva Steve Jobs, anche Tim Cook legge o fa leggere dal suo staff le e-mail che inviano gli utenti, alcune delle quali hanno anche ispirato Apple su alcune funzioni da integrare sui propri dispositivi.

Alcuni utenti che hanno contattato l’attuale CEO di Apple hanno anche ricevuto risposta, come riporta la CNBC in un articolo pubblicato oggi. Addirittura, le e-mail più interessanti vengono condivise con altri dirigenti Apple.

Cook ha un assistente personale che si occupa di leggere la posta elettronica e di inoltrare al CEO i messaggi più interessanti. Alcune di queste e-mail vengono direttamente inoltrate a più dirigenti Apple e non mancano dei messaggi che hanno avuto influenze importanti nello sviluppo di prodotti Apple come l’Apple Watch.

Dopo il lancio di questo dispositivo nel 2015, Apple ha promosso una serie di funzionalità legate alla comunicazione, all’intrattenimento e al monitoraggio della salute e delle attività fisiche. Da quel momento, Tim Cook ha iniziato a ricevere tante e-mail di utenti che raccontavano le loro esperienze con Apple Watch, legate soprattutto alla salute e a come il dispositivo avesse salvato le loro vite. Proprio grazie a queste e-mail,  Apple ha iniziato a spostare l’enfasi dello smartwatch verso tutte quelle caratteristiche legate alla salute, mettendo quasi in secondo piano le altre funzioni.

Addirittura, sembra che quelle e-mail abbiano colto di sorpresa i dirigenti Apple, visto che l’Apple Watch non era stato sviluppato con l’intento di rilevare irregolarità cardiache.

HotAcquista iPhone 15 su Amazon!
News