Un articolo pubblicato dal Wall Street Journal descrive dettagliatamente come Apple abbia perso 9 miliardi di dollari in borsa nel corso del 2018, a causa di un singolo “investimento sottoperformante“.
Il report del Wall Street Journal spiega che, dopo l’eccedenza di liquidità che la società ha avuto a seguito della revisione fiscale di Trump nel 2017, Apple ha riacquistato le azioni AAPL al loro massimo valore, pagandole quindi per eccesso.
Tra l’altro, proprio due giorni fa il titolo AAPL ha fatto registrare la sua migliore prestazione degli ultimi 5 anni in una giornata singola, guadagnando oltre 10$. Questo guadagno, però, è minimo rispetto alle perdite significative del titolo AAPL nelle ultime settimane. Tra l’altro, alla fine dell’anno il mercato va sempre verso il ribasso e i guadagni di due giorni fa sono molto volubili, visto che già oggi il titolo Apple è ritornato a 151$.
Il Wall Street Journal continua a spiegare che Apple non è certo l’unica azienda ad eseguire un massiccio programma di riacquisto quando le azioni raggiungono il loro picco, ma il consulente finanziario Nell MInow ha così spiegato la situazione: “Se avessero fatto un’acquisizione che poi diminuisce di valore in questo modo, gli investitori sarebbero sul piede di guerra“.
Per capirci, Apple ha riacquistato azioni per un valore di quasi 63 miliardi di dollari durante la prima metà del 2018. Questa somma ora vale circa 54 miliardi di dollari. In pochi mesi, Apple ha perso 9 miliardi di dollari.
Quando Apple acquisto quelle azioni, il CFO Luca Maestri spiegò che il riacquisto era stato attentamente valutato.