Un nuovo report pubblicato da BuzzFeed News evidenzia come la nuova funzionalità “Siti web suggeriti da Siri” presente in Safari evita di mostrare fake news, notizie complottiste e video shock.
Con questa scelta, Apple vuole evitare che il nuovo Safari, sia su iOS che su macOS, vada a suggerire siti e contenuti di bassa qualità.
Con la funzione Siri Suggested Websites di Safari, il sistema analizza i contenuti dei siti web come YouTube e Wikipedia in base ai termini di ricerca digitati nella barra.
Ad esempio, se prima di questa novità si provava a digitare “Pizzagate” nella barra indirizzi in Safari, il sito web suggerito da Siri era un video di YouTube del cospirazionista David Seaman. Ancora, fino a ieri, Siri suggeriva anche contenuti per ricerche come “omicidio Hillary Clinton” o “l’olocausto non è successo“, mostrando news che davano credito a queste informazioni fasulle. Ora, invece, Siri non suggerisce più siti che riportano come veritiere tali notizie.
Apple spiega che i siti web suggeriti da Siri provengono dal web, ma il sistema applica alcuni filtri per rimuovere i suggerimenti inappropriati: “I siti suggeriti da Siri provengono da contenuti presenti sul Web e forniamo servizi di assistenza per evitare siti inappropriati. Rimuoviamo inoltre ogni suggerimento inappropriato ogni volta che ne veniamo a conoscenza, come abbiamo fatto con questi elencati. Continueremo a lavorare per fornire risultati di alta qualità e per questo gli utenti possono inviare tramite e-mail i risultati che ritengono inappropriati a [email protected]“.