Sappiamo che Apple ha venduto 52.2 milioni di iPhone nei primi tre mesi del 2018, ma i dati condivisi dall’azienda non offrono il dettaglio sui singoli dispositivi. Per rispondere a questa domanda, Kantar ha pubblicato un report completo che riguarda l’intero mercato smartphone.
Considerando sempre il primo trimestre del 2018, le vendite degli iPhone negli USA sono rimaste stabili rispetto allo stesso periodo di un anno fa, passando dal 59% al 59.1%. In Cina, Apple ha invece registrato un’importante crescita anno su anno: l’iPhone X è stato lo smartphone più venduto nel paese, tanto che la quota di mercato di Apple è arrivata al 22.1% nel trimestre. Questi dati confermano quanto detto da Tim Cook durante l’ultima conferenza finanziaria e smentiscono le previsioni di diversi analisti, che avevano invece parlato di calo rispetto allo stesso periodo di un anno fa.
In generale, le vendite combinate di iPhone 8 e iPhone 8 Plus hanno superato quelle dell’iPhone X. Per Kantar questa non è certo una sorpresa, visto che si stanno paragonando due smartphone contro uno. Gli analisti ritengono che, dopo la fase iniziale in cui l’iPhone X ha venduto di più, ora molti utenti optano su iPhone 8 o 8 Plus per una questione di prezzo.
Per quanto riguarda Android, Xiaomi e Huawei hanno fatto registrare ottimi numeri e hanno ampliato la propria presenza a livello mondiale. La quota di iOS nei cinque principali mercati in Europa rimane stabile.
Nel Vecchio Continente, Samsung, Apple e Huawei sono i tre principali produttori che si spartiscono il 71% delle vendite dell’ultimo trimestre. New entry per Xiaomi, che in Europa riesce a conquistare il quarto posto con un ottimo 4.4%.
In Italia, Android ha raggiunto l’82.2% nel primo trimestre dell’anno, seguito da iOS con il 15.8% (+0.9% rispetto allo stesso periodo di un anno fa).