Halide si aggiorna con l’app per Apple Watch e altre novità

Su App Store arriva un nuovo update della splendida app Halide dedicata alla fotografia e realizzata da un ex ingegnere Apple. Ecco tutte le novità.

Halide offre tanti strumenti di fascia alta per scattare foto di qualità, il tutto tramite un’interfaccia semplice ed intuitiva. Gli schemi di controllo sono basati su gesture e sono stati studiati per essere facili e veloci da apprendere, riproducendo l’esperienza tattile di una grande Reflex. Ad esempio, con Halide si possono modificare valori specifici come focus manualeISO, bilanciamento del bianco e velocità dell’otturatore. L’app include anche strumenti professionali come il focus peaking (che mette in evidenza le aree messe a fuoco, consentendo all’utente di estrarre manualmente la messa a fuoco), esposizione avanzata, istogramma dettagliato, griglia di livello adattivo e supporto per lo scatto di immagini JPG e RAW. Queste funzioni sono state sviluppate grazie all’aiuto di importanti esperti di fotografia.

Halide 1.8 aggiunge l’app companion per Apple Watch, che consente di visualizzare in remoto la fotocamera. Con questo aggiornamento puoi usare l’Apple Watch come trigger remoto, con un’anteprima dal vivo sempre attiva e con possibilità di scattare la foto direttamente dallo smartwatch.

Se non si dispone di un Apple Watch, è ora possibile utilizzare l’autoscatto per scattare una foto con il timer. Per aiutare l’utente soprattutto con le foto di gruppo, il flash LED sul retro dell’iPhone lampeggia mentre viene eseguito il conto alla rovescia.

Viene aggiunta anche una grigia molto simile a quella presente nell’app Fotocamera di iOS e vengono modificate e aggiunte nuove gesture. Infine, sono state attivate diverse funzioni dedicate all’accessibilità e al VoiceOver.

 

L’app è disponibile a 6,99€.

NovitàAcquista il nuovo iPhone 16 su Amazon
News