Anche se Apple sta facendo di tutto per aumentare la sua presenza in Cina, soprattutto nel mercato smartphone, la concorrenza dei produttori locali renderà le cose sempre più difficili. Anche nel 2018.
Secondo l’analista Steven Milunovich della UBS, il mercato degli smartphone in Cina continuerà a rallentare anche nel corso del 2018. Questa situazione è dovuta al fatto che nel paese si registra un rallentamento dei cicli di aggiornamento degli smartphone, oltre ad una saturazione dovuta all’ingresso di tanti nuovi produttori locali. Il rallentamento riguarda tutti i produttori, ma colpirà soprattutto Apple, visto che l’azienda di Cupertino è quella con il potenziale di crescita più alto rispetto alla concorrenza Android.
Parlando proprio di Apple, Milunovich nota che il 2015 ha registrato il picco assoluto per le vendite degli iPhone in Cina. In quei 12 mesi, il paese ha rappresentato il 25% di tutte le vendite degli iPhone a livello globale, contro il 19% dell’ultimo trimestre. Per quanto riguarda il resto del 2018, l’analista non si aspetta grandi cambiamenti e ritiene che Apple registrerà ancora dei rallentamenti, dovuti appunto alla troppa concorrenza locale.