Secondo l’analista Steven Milunovich di UBS ,il rilascio di tre nuovi iPhone entro fine anno porterà ad un prezzo di vendita medio più basso per l’anno fiscale 2019.
Il report di UBS espone due scenari di pricing per la prossima generazione di iPhone. Il primo include un modello OLED da 6.4 pollici al prezzo medio di 1.099$, un modello OLED da 5.8 pollici al prezzo medio di 999$ e una versione LCD da 6.1 pollici al prezzo medio di 750$. Lo scenario alternativo prevede prezzi leggermente più bassi, rispettivamente di 1.050$, 900$ e 700$.
Secondo questo report, il 70% degli utenti sarà disposto a spendere 700$ o più per acquistare il nuovo iPhone nel 2018. Il boom di vendite potrebbe riguardare proprio il modello LCD, in grado di offrire ottime prestazioni ad un prezzo più contenuto.
Milunovich scrive che Apple ha definito una strategia di prezzi su tre fronti: “Top-of-the-line” per portare verso il basso la curva dei prezzi (dimensioni dello schermo, fotocamera, ecc.) e spostare i clienti premium sulla curva dei prezzi moderatamente più alti, stabilire fasce di prezzo più elevate in base alle nuove funzionalità e accedere ai mercati di fascia più bassa con dispositivi meno recenti.
Ricordiamo che il primo trimestre fiscale del 2018 è stato il migliore in assoluto per quanto riguarda il prezzo medio di vendita (pari a 796,42$), grazie ai 999$ (USA) richiesti per l’iPhone X.