Tim Cook parla dei rapporti commerciali tra Cina e USA

Intervenuto al China Development Forum, il CEO di Apple Tim Cook ha parlato dei rischi di una vera e propria guerra commerciale tra Cina e Stati Uniti.

Dopo le ultime decisioni prese da Donald Trump relative ai dazi da pagare per l’ingresso negli Stati Uniti di alcuni prodotti provenienti dalla Cina (e non solo), Tim Cook spera che prevalga il buon senso e che venga presto trovata una soluzioni che eviti una guerra commerciale tra i due paesi.

Proprio giovedì scorso, il presidente Trump ha firmato un ordine che impone severe tariffe commerciali fino a 60 miliardi di dollari nelle impostazioni cinesi. La risposta della Cina non si è fatta attendere, tanto che questo ordine ha scatenato non poche polemiche anche negli USA.

“Sono consapevole che sia negli Stati Uniti che in Cina, ci sono stati casi in cui non tutti hanno beneficiato alla stessa maniera di alcune norme, dove il beneficio non è stato bilanciato. La mia convinzione è che le imprese debbano essere coinvolte con i governi dei paesi in cui stanno facendo affari, siano o meno d’accordo” ha detto Tim Cook.

Chiaramente, Apple è diretta interessata di questa diatriba, visto che in Cina lavorano gran parte dei suoi fornitori, anche se per lo più limitati all’assemblaggio e non alla produzione di componenti.

 

NovitàAcquista il nuovo iPhone 16 su Amazon
News