Apple ha inviato una e-mail agli sviluppatori App Store per informare tutti sui nuovi prezzi attivati in alcuni paesi a causa delle nuove imposte statali. Questa volta, l’Italia non c’entra…
Nel testo condiviso con tutti gli sviluppatori, Apple fa sapere che nuove imposte sul valore aggiunto attivate in alcuni paesi andrà a modificare i proventi degli sviluppatori. In alcuni di questi paesi saranno anche aggiornati i prezzi delle singole app:
Il 1 ° gennaio 2018, l’imposta sul valore aggiunto (IVA) applicabile alle vendite delle tue app e agli acquisti in-app è cambiata in alcuni paesi. Gestiremo la riscossione delle imposte dai clienti e la rimessa delle imposte all’autorità fiscale competente in Armenia, Bielorussia, Turchia, Arabia Saudita e Emirati Arabi Uniti, dove è stata introdotta l’IVA. Abbiamo già raccolto e versato le tasse per la Svizzera:
Armenia: 20%
Bielorussia: 20%
Arabia Saudita: 5%
Svizzera: passa dall’8% al 7,7%
Turchia: 18%
Emirati Arabi Uniti: 5%Entro questa settimana, i prezzi nei seguenti paesi verranno aggiornati:
Repubblica Ceca: i prezzi diminuiranno per le app e gli acquisti in-app (esclusi gli abbonamenti auto-rinnovabili).
India: i prezzi diminuiranno per le app e gli acquisti in-app (compresi gli abbonamenti auto-rinnovabili).
Turchia, Nigeria, Bielorussia, Armenia: i prezzi aumenteranno per app e acquisti in-app (esclusi gli abbonamenti auto-rinnovabili).I tuoi proventi verranno adeguati di conseguenza e verranno calcolati in base al prezzo al netto delle tasse. La sezione Prezzi e disponibilità su iTunes Connect verrà aggiornata con i nuovi prezzi. Puoi anche scaricare i grafici dei nuovi prezzi.
Si tratta quindi di modifiche che interessano soltanto gli sviluppatori italiani e non gli utenti, visto che in Italia non ci sono novità relativamente ai prezzi su App Store.