Addio AIM, dopo 20 anni la fine è arrivata…

Ebbene sì, dopo 20 anni è arrivata la fine di AIM, antesignana dei vari WhatsApp e Facebook Messenger che non ha saputo cavalcare l’onda delle app, perdendo un’occasione più unica che rara.

A partire da oggi, Aol Instant Messenger non funzionerà più e non sono previsti servizi sostituivi o modalità di transizione ad altre piattaforme di messaggistica.

AIM venne lanciato per la prima volta come applicazione Windows nel 1997, contribuendo e non poco ad aumentare il grande interesse verso la messaggistica online e a creare un nuovo linguaggio di comunicazione, tanto da essere entrata di diritto nella cultura pop. Gli utenti Mac e iOS hanno potuto utilizzare i servizi di AIM tramite client di prime e di terze parti, come iChat e Messaggi. Questo ampio supporto ha reso AIM una delle prime piattaforme a consentire la comunicazione online tra utenti Windows e utenti Mac.

Malgrado questo straordinario vantaggio, AIM non ha saputo aggiornarsi e ottimizzarsi per il mobile, ed oggi è stata ampiamente superata dai vari WhatsApp, Messenger, Slack e via discorrendo.

Nel mese di settembre, Apple ha rimosso il supporto AIM dalla versione High Sierra dell’app Messaggi.

NovitàAcquista il nuovo iPhone 16 su Amazon
News