Apple fa sapere che parte dei proventi derivanti dalla vendita del cinturino “Pride Edition” per Apple Watch andranno a favore dei legali che lavorano per far valere i diritti della LBGTQ.
La pagina ufficiale del prodotto è stata infatti aggiornata con un ulteriore paragrafo che informa l’utente sul fatto che “una parte dei ricavi andranno a favore delle organizzazioni internazionali per i diritti della LBGTQ”.
Non è la prima volta che Apple appoggia i diritti di lesbiche, gay, bisex, trans e intersex, visto che l’azienda ha più volta partecipato anche a diversi gay pride.
NovitàAcquista il nuovo iPhone 16 su Amazon
News