L’ospedale pediatrico di Boston ha collaborato con la Duke University per creare un’app medica sfruttando la piattaforma CureKit di Apple, con lo scopo di semplificare la raccolta e la condivisione dei dati medici per i bambini che hanno esigenze particolari.
L’applicazione si chiama Caremap e consente di conservare in modo sicuro le informazioni mediche vitali dei piccoli pazienti e di condividerle non solo con il medico curante e la famiglia, ma anche con altri professionisti in caso di emergenza. Al di là della diagnosi, l’app tiene traccia di tutte le metriche sanitarie che permettono al medico di analizzare meglio la tendenza a lungo termine di quel paziende.
I dati possono essere inseriti anche dalla famiglia, con informazioni critiche come allergie, necessità di apparecchiature mediche particolari, prescrizioni passate e tanto altro. Ogni giorno vanno poi inseriti dati come l’esercizio fisico, l’umore del paziente, eventuali dolori percepiti durante la giornata, alimentazione, frequenza cardiaca e tanto altro.
Tutti i dati sono memorizzati localmente sul dispositivo e possono quindi essere condivisi con il personale medico. L’ospedale di Boston fa sapere che i dati raccolti in questa app sostituiscono allegati di oltre 100 pagine per ogni paziente.