“Planet of the Apps”, online la prima puntata su Apple Music e iTunes! [AGGIORNATO]

La prima puntata di “Planet of the Apps” andrà in onda questa sera negli Stati Uniti (domani in Italia) su Apple Music e iTunes. Questa puntata sarà disponibile gratuitamente per tutti gli utenti. UPDATE: Ecco le impressioni della prima puntata!

Il primo episodio di “Planet of the Apps” sarà disponibile su Apple Music e iTunes dalle ore 6 di giovedì 7 giugno in Italia, mentre negli Stati Uniti sarà disponibile da questa sera. UPDATE: la prima puntata è già online su iTunes e Apple Music.

Questa prima puntata potrà essere vista dagli abbonati Apple Music, ma sarà disponibile gratuitamente anche su iTunes o dal sito web dello show. Ogni martedì sarà disponibile un nuovo episodio, ma dal secondo in poi la visione verrà limitata ai soli abbonati ad Apple Music.

Partendo dall’idea di un’app i vari tutor diranno se sono interessati o meno a collaborare con lo sviluppatore per la creazione e il lancio dell’app presentata. Se la maggior parte dei tutor vota per il “sì”, allora lo sviluppatore potrà scegliere con chi vuole collaborare, proprio come avviene in note trasmissioni come “The Voice”. Tra i tutor ci saranno Gary Vaynerchuk, Gwyneth Paltrow, Will.i.am, e Jessica Alba. Lo show sarà presentato da Zane Lowe, DJ e colonna portante di Apple Music.

I concorrenti avranno 60 secondi per vendere la propria idea ai tutor, mentre percorrono una scala mobile. Una volta in fondo, i tutor faranno la loro scelta tramite gesture verso destra o sinistra sull’iPad in loro possesso, un po’ come avviene con le scelte su Tinder. Effettuata la scelta, il tutor lavorerà insieme allo sviluppatore per la creazione, il marketing e il lancio dell’app. In tutte queste fasi, ogni tutor-celebrità potrà farsi aiutare da altre persone esperte del settore. Quando l’app sarà terminata verrà presentata alla Lightspeed Venture Partners e tutti gli sviluppatori selezionati otterranno 10 milioni di dollari di finanziamento. Inoltre, il vincitore di “The Planet of the Apps” vedrà la sua app in primo piano su App Store per diverso tempo.

I primi due episodi si concentreranno sulle idee di app dedicate alla sicurezza nei campus universitari e nelle scuole. Per lo spettacolo, Apple ha valutato oltre 100.000 app, per poi selezionarne solo 100. Gli spettatori potranno vedere alcuni passaggi che portano alla creazione tecnica dell’app, ma anche tutto quello che ruota intorno al suo lancio, al marketing e, soprattutto, alla conformazione dell’idea iniziale.

Come è stata questa prima puntata? Nulla di esaltante. Planet of the Apps segue il filone classico dei reality show che prevedono la presenza di concorrenti “esperti” in qualcosa. Qui si parla di app, e questo può interessare da vicino i tanti appassionati di tecnologia abbonati ad Apple Music, ma senza apportare alcuna novità rispetto ad altre trasmissioni di questo tipo.

La prima domanda è: perché far presentare goffamente un’app mentre lo sviluppatore scende da una scala mobile? OK per i 60 secondi di tempo, siamo pur sempre in uno spettacolo televisivo che deve essere veloce e non annoiare, ma la scala mobile?!Inoltre, manca varietà: questa prima puntata di concentra su app di monitoraggio e app dedicate alla realtà aumentata. La prima fase si conclude con la selezione delle migliori idee e con gli sviluppatori che vengono associati ad uno dei quattro tutor.

La seconda fase è dedicata a strategie sui cicli di finanziamento e su come gestire il marketing per catturare il pubblico. Il problema è che i 4 tutor scelti da Apple non sono propriamente i nomi che ci si aspetta quando bisogna parlare di imprenditoria, app e marketing. Peccato.

I giudici non appartengono a questo ambiente ed è anche difficile prenderli sul serio quando giudicano un’app.

Insomma, questa prima puntata non è stata certo eccezionale e potrebbe rientrare nella lunga lista dei reality show anonimi e senza mordente. Speriamo la situazione migliori in futuro.

NovitàAcquista il nuovo iPhone 16 su Amazon
News