Un nuovo report afferma che Sony continuerà a produrre i sensori CMOS delle fotocamere Apple, sia su iPhone 8 che sui modelli in uscita nei prossimi anni. Inoltre, l’azienda nipponica darà priorità proprio ad Apple, rinunciando anche ad altri clienti.
In pratica, la forte domanda per i sensori CMOS da utilizzare su iPhone 7, iPhone 8 e sui futuri smartphone dell’azienda, ha convinto Sony a limitare le forniture per altri clienti e dare priorità proprio ad Apple. In particolare, Sony ha deciso di concentrare la propria produzione su Apple, Huawei e Oppo, rifiutando altri clienti importanti.
Apple rimane il più grande cliente Sony per quanto riguarda i sensori CMOS integrati nelle fotocamere degli iPhone, e lo sarà anche per i prossimi anni. Anche l’iPhone 8 monterà un sensore Sony. Chiaramente, avere un solo grande cliente fa sì che i profitti di Sony nel campo dei sensori siano influenzati dall’andamento di Apple e dalle vendite degli iPhone.
Per quanto riguarda la qualità di questi sensori, Sony sta lavorando ad una nuova tecnologia con risoluzione da 21,1 MP, in grado di catturare immagini fisse a 19,3 MP e a 30fps, video 4K a 60fps e video Full HD a 240fps. Inoltre, questo nuovo sensore che sarà probabilmente montato su iPhone 8 è anche più sottile rispetto a quello utilizzato sull’iPhone 7.