Dopo la multa da 318 milioni di euro pagata in Italia per tasse arretrate e non pagate, Apple rischia di ritrovarsi in una situazione simile anche in Francia.
Il fisco francese ha infatti intimato ad Apple il pagamento di 400 milioni di euro per tasse non pagate. La situazione è molto simile a quella italiana: grazie ad una serie di cavilli legali, fiscali e burocratici, Apple paga gran parte delle tasse in Irlanda, anche per prodotti venduti in altri paesi europei. Il fisco francese, come quello italiano, ha però avviato un’indagine, scoprendo che Apple deve pagare diverse tasse arretrate: la multa da 400 milioni di euro si riferisce soltanto al periodo 2011-2013, visto che quello 2013-2015 deve ancora essere controllato.
A differenza dell’Italia, però, sembra che in Francia Apple non abbia mai ricevuto alcuna notifica sulle indagini e che la notizia sia arrivata come un fulmine a ciel sereno.