Ecco il progetto del nuovo Apple Store che sorgerà a Milano e che sarà destinato a fare da punto di riferimento per i futuri Apple Store in Italia. Sono stati definiti già i primi dettagli.
Il progetto ha ricevuto il “si” dalle Belle Arti e la trattativa per gli indennizzi ai commercianti che hanno attività su piazza del Liberty e che dovranno chiudere per circa un anno è stata chiusa. Manca un incontro per discutere sull’uso pubblico della piazza. Insomma, il progetto per il nuovo Apple Store di Milano, negozio che farà da portabandiera, sta prendendo corpo nonostante manchino ancora dei particolari da definire. Il progetto è stato affidato allo studio di Norman Foster.
Per quanto riguarda il design dello store, i primi rendering suggeriscono una scalinata che occupa quasi tutta la piazza e poi scende otto metri sotto terra dove termina con un grande schermo. Per completare il progetto, ci sarà un doppio parallelepipedo di vetro alto sette metri, con tanto di cascate d’acqua, che renderà lo store molto visibile e che regalerà un effetto molto suggestivo.
Staremo a vedere come proseguirà la creazione dello store e se ci saranno modifiche al progetto.