Apple non fornirà più aggiornamenti di sicurezza per QuickTime versione Windows, anche se l’applicazione presenta due vulnerabilità scoperte recentemente da Trend Micro. Il consiglio è di disinstallare immediatamente questo programma dai vostri PC.
Queste due vulnerabilità potrebbero consentire ad un malintenzionato di ottenere l’accesso in remoto al computer, semplicemente facendo scaricare e installare un file “ingannevole” all’utente. Apple, però, non sembra intenzionata ad effettuare ulteriori aggiornamento per QuickTime Windows…
Il consiglio quindi quello di disinstallare fin da subito QuickTime dai vostri PC, a prescindere dalla comunicazione ufficiale di Apple che potrebbe tardare ad arrivare. I rischi sulla privacy e l’integrità dei file possono essere molto alti, visto che basta installare un file per offrire agli hacker accesso al nostro computer.
Di fatto, QuickTime è disattivato di default sui PC dall’inizio dell’anno ed Apple non ha mai aggiornato l’app per Windows 8 o Windows 10. Le istruzioni per disinstallare QuickTime su Windows sono disponibili qui.