Finalmente ci siamo: dal 22 ottobre Netflix sbarca anche in Italia, dopo il clamoroso successo avuto negli Stati Uniti e in altre parti del mondo. Per chi non la conoscesse, Netflix è la più grande Internet TV a livello globale, che offre la possibilità di guardare in streaming programmi televisivi, serie TV, film, altri contenuti video e diverse esclusive.
Netflix ha oltre 65 milioni di abbonati in più di 50 paesi, che in totale guardano più di 100 milioni di ore di programmi televisivi e film, tra cui serie originali, documentari e lungometraggi. Ricordiamo che questo servizio di video streaming consente di guardare una quantità illimitata di programmi in qualsiasi momento da da qualsiasi dispositivo connesso ad internet, iPhone, Mac e iPad compresi. Tra l’altro, Netflix arriverà anche sulla Apple TV italiana.
Netflix sarà disponibile in Italia dal 22 ottobre, in alta definizione o anche in Ultra HD 4K su quasi tutti i dispositivi dotati di schermo e connessione Internet, attraverso qualsiasi provider Internet.
Netflix offrirà un piano “Base”, con una sessione di streaming alla volta e definizione standard a 7,99 euro al mese, un piano “Standard”, con due sessioni di streaming contemporanee e alta definizione a 9,99 euro al mese e un piano “Premium”, che consentirà quattro sessioni di streaming alla volta e la visione in Ultra HD 4K a 11,99 euro. L’abbonamento si può disdire in qualsiasi momento e il primo mese sarà gratis per tutti i nuovi abbonati.
Già dal primo giorno sarà possibile accedere a Netflix da Smart TV, tablet e smartphone, computer e da una serie di console per videogiochi e set-top box connessi a Internet, oltre che da Apple TV e Google Chromecast. Grazie alla partnership con Telecom Italia, Netflix sarà disponibile anche tramite il set-top box TIMvision e i clienti della compagnia telefonica potranno pagare l’abbonamento Netflix tramite la bolletta TIM. Anche Vodafone offrirà diverse promozioni esclusive che includeranno abbonamenti Netflix con l’acquisto di servizi di fibra ottica o 4G, e con possibilità per gli utenti di pagare tramite bolletta.
Inoltre, sempre dal 22 ottobre gli utenti potranno acquistare carte regalo Netflix presso diversi rivenditori autorizzati, tra cui GameStop, Unieuro, MediaWorld, Esselunga, Mondadori ed Euronics. Le carte regalo Netflix sono utilizzabili come qualsiasi altro metodo di pagamento.
Cosa potremo vedere fin da subito in Italia?
Avremo serie originali, tra le quali Marvel – Daredevil, Sense8, Grace and Frankie, Unbreakable Kimmy Schmidt, Marco Polo e Narcos, documentari come Virunga e Mission Blue, docu-serie come Chef’s Table, oltre al primo lungometraggio originale Netflix, Beasts of No Nation. È prevista inoltre un’ampia selezione di programmi per bambini e ragazzi. Il servizio Netflix è completamente localizzato e saranno disponibili sottotitoli e doppiaggio in italiano.
Entro la fine dell’anno arriverà anche Marvel – Jessica Jones, la seconda delle quattro serie Marvel che saranno disponibili in esclusiva su Netflix, per poi arrivare alla miniserie The Defenders, che riunisce i personaggi delle quattro serie precedenti.
Gli abbonati potranno poi guardare altri film originali Netflix in esclusiva, come Crouching Tiger, Hidden Dragon The Green Legend, Jadotville, The Ridiculous 6 e War Machine di Brad Pitt.
Grazie a Netflix possiamo quindi decidere quando, dove e come fruire dell’intrattenimento offerto e possiamo riprodurre i programmi, metterli in pausa e riprendere a guardarli su diversi dispositivi, sempre senza pubblicità. Inoltre, in base a ciò che viene visto, ogni abbonato riceve un elenco personalizzato di titoli da scoprire.
News