La gamma è composta da due monitor home video, un rilevatore di movimento e una spina intelligente. Presi singolarmente, ciascuno di questi dispositivi fornisce ai proprietari un controllo istantaneo da qualsiasi luogo, in qualsiasi momento, con il semplice uso di uno smartphone o di un tablet. Inoltre, tali prodotti aiutano a mantenere la tranquillità: ad esempio, se si esce di casa per andare a lavorare e si ha paura di aver lasciato il ferro da stiro acceso, sarà possibile controllarlo e spegnerlo da remoto.
La cosa più interessante è che questi prodotti possono essere configurati in modo da lavorare insieme attraverso l’ app mydlink Home, disponibile gratuitamente per dispositivi Android e iOS, così da creare una vera casa automatizzata.
Secondo ABI Research, una nuova generazione di prodotti per la smart home dal desing accattivante e collegati, sta catturando l’attenzione di un numero crescente di consumatori, incentivandoli all’acquisto. La richiesta di questo tipo di dispositivi aumenterà fino ad avvicinarsi a un tasso di crescita annuale composto del 30%, anche se il loro impatto sulla domotica andrà ben oltre le vendite dei singoli dispositivi. La popolarità di questi dispositivi, accessibili e controllabili tramite app per smartphone e Internet, contribuirà a generare una più ampia evoluzione nel mercato dell’automazione domestica.
I prodotti potranno essere usati per:
Rilevare movimenti inattesi
Wi-Fi mydlink Home Motion Sensor (DCH-S150) può essere sistemato nell’ingresso accanto a una mydlink Home Smart Plug (DSP-W215) collegata a una lampada. Se utilizzati insieme, quando il sensore rileva un movimento, la spina intelligente si attiva accendendo la lampada.
È anche possibile usare l’app per programmare l’accensione automatica delle luci mentre si è fuori casa, oppure disattivare il sensore di movimento di notte se sono presenti animali in casa.
Migliorare la sicurezza in casa
Collegando i monitor mydlink Home al sensore di movimento è possibile ricevere avvisi tramite messaggi di testo o e-mail ogni volta che viene rilevata un’attività. mydlink Home Monitor HD (DCS-935L) è una semplice telecamera, ad alta definizione, che grazie alla connettività wireless AC sicura, alla visione notturna e a un microfono è ideale per il controllo dell’ingresso di casa o del garage. mydlink Home Monitor 360 (DCS-5010L) è una telecamera completa, panoramica e inclinabile, con la possibilità di connessione sia wireless che cablata, adatta in particolare a un monitoraggio controllato di stanze grandi o di entrambi i lati di un corridoio.
L’app mydlink Home è di facile utilizzo e si possono nominare i dispositivi e raggrupparli per ottenere un controllo ottimale. I prodotti sono tutti di semplice configurazione, con supporto WPS per poter effettuare l’installazione, basta premere un solo tasto. Tutte le informazioni essenziali del prodotto vengono aggiunte automaticamente attraverso un codice QR durante la procedura di configurazione guidata.
La gamma di prodotti mydlink Home sarà disponibile in Europa a partire dal 7 ottobre 2014.
Music Everywhere permette di diffondere la musica in streaming dai dispositivi Android e iOS o da qualsiasi lettore multimediale collegato alla rete, direttamente su tutti gli altoparlanti connessi (o sullo stereo di casa se dotato di jack audio standard da 3,5 mm). Music Everywhere è compatibile con tutti i lettori multimediale collegati alla rete e con tutte le applicazioni musicali purché supportino DLNA o AirPlay.
DCH-M225 è una spina da parete monoblocco e compatta, portatile che non richiede cavi elettrici aggiuntivi. Può essere spostata in modo rapido e facile all’interno della casa, oppure, con piu’ dispositivi Music Everywhere in stanze diverse, sarà sufficiente premere un pulsante per spostare la diffusione della musica da una stanza all’altra
Configurare mydlink Home Music Everywhere è semplicissimo: basta inserire il dispositivo e collegarlo alla rete wireless domestica grazie al pulsante di conessione sicura tramite il protocollo WPS (Wi-Fi Protected Setup). In alternativa, o se non si dispone di un router WPS, è possibile scaricare la app QRS Mobile e seguire le istruzioni dettagliate, oppure accedere alla configurazione Music Everywhere usando un browser Internet.
“La maggior parte delle abitazioni dispone di librerie musicali digitali sparse su diversi dispositivi e di musica proveniente da servizi di streaming online. Music Everywhere rende incredibilmente semplice accedervi e diffondere la musica in casa, senza le limitazioni dovute allo scarso raggio d’azione del Bluetooth,” ha affermato Kevin Wen, Presidente di D-Link Europe Ltd. “Music Everywhere migliora anche la copertura Wi-Fi negli spazi difficili da raggiungere, come seminterrati e camere ai piani superiori, garantendo un’ottima esperienza d’ascolto a prescindere da dove ci si trovi in casa. Music Everywhere aiuta a trasformare la tua casa in una casa intelligente”.
Music Everywhere e la gamma di prodotti mydlink Home saranno disponibili in Europa a partire dal 7 ottobre 2014.