Ecco tutte le novità Samsung presentate all’IFA di Berlino

E’ da pochissimo terminato l’evento Samsung all’IFA di Berlino. Dopo aver visto il nuovo Galaxy Note 4 e il Galaxy Note Edge (di cui vi abbiamo parlato in un articolo dedicato), vi riportiamo qui le altre novità presentate. Le novità sono essenzialmente due: il Gear S, il nuovo smartwatch di casa Samsung, e il Gear VR, un sistema per la realtà virtuale.

VRG_0922

Iniziamo dal Gear-S.

Questo dispositivo è un vero e proprio smartwatch ed è molto più avanzato dei precedenti Gear (Samsung ne ha creati sei nel tempo). Innanzitutto questo dispositivo integra un display S-AMOLED curvo (per adattarsi meglio alla forma del polso) e integra anche una connessione 3G indipendente. Samsung ci tiene a specificare che questo Gear non è solo un prolungamento di uno smartphone ma è un dispositivo che possiede delle sue funzionalità indipendenti.

Dalla home potremo accedere alle notifiche, ai widget e alle app, usare il GPS (per rintracciare il luogo nel quale abbiamo parcheggiato l’auto, ecc) e scrivere messaggi e e-mail tramite una tastiera QWERTY (molto ridimensionata) touch.

VRG_0923

Ma non solo smartwatch. Il Gear S è anche un dispositivo utile per il fitness e l’attività fisica, con tante funzioni utili a monitorare le nostre attività (c’è anche una nuova app Nike + Running sviluppata ad-hoc per il Gear S).

Il Gear S ha una sua propria nano-SIM, con la quale può anche telefonare, oltre che accedere, come abbiamo già detto, alle mail e ad internet. Le dimensioni dello schermo sono di due pollici (abbastanza grande per essere un orologio).

Oltre alle funzioni che vi abbiamo già elencato, il Gear S rende disponibili alcune funzioni come appuntamenti del calendario e titoli di notizie, ma si può, ovviamente, personalizzare il tutto a proprio piacimento. Idem per lo stile dell’orologio: ci sono circa una dozzina di stili di orologi precaricati.

Inoltre, c’è un sensore di frequenza cardiaca integrato nel ventre dell’orologio. Così, oltre a monitorare i nostri passi e registrare gli allenamenti, il dispositivo può darci informazioni sui battiti al minuto.

Anche per il Gear S, come abbiamo visto per il Note 4, ci sono svariati accessori di Swarovski.

Attenzione: il sistema operativo del Gear S non sarà Android ma Tizen. Il Gear S sarà disponibile a breve. Non ci sono indicazioni di prezzo.

L’ultima novità presentata da Samsung all’IFA di Berlino è il Gear VR Innovator Edition, sviluppato con Oculus. Questo dispositivo porta facilmente nelle mani dell’utente la realtà virtualein collaborazione con il Galaxy Note 4.

VRG_0944

Cos’è il Gear VR? Il Gear VR non è altro che un accessorio da mettersi in testa (denominato come cuffia, anche se la traduzione in italiano non rende – il termine più adatto sarebbe “headset”) che converte il Galaxy Note 4 in un Oculus Rift, che per chi non lo conoscesse è un accessorio capace di farci accedere alla realtà aumentata. A detta di Samsung questo Gear VR è veramente straordinario e impressionante. Il Gear VR è stato progettato per adattarsi al nuovo Galaxy Note 4, che fungerà da schermo. Questa caratteristica lo rende completamente wireless e alimentato dal telefono, a differenza dell’Oculus Rift o del Morpheus di Sony.

VRG_0950

Il nuovo Note 4 ha uno schermo con una risoluzione QuadHD da 2560×1440 pixel, molto più definito quindi rispetto al display HD da 1080 pixel del Note 3. Questo significa che il Gear VR ha una risoluzione nettamente superiore al più recente kit di sviluppo Oculus Rift. Oltre a trasformare l’immagine del Note in un display 3D, il Gear VR aggiunge un trackpad laterale alla “cuffia” (se così si può definire l’accessorio da montarsi in testa), progettato per la navigazione dei menu e per i giochi, con un pulsante per andare indietro e un tasto per il volume. La fotocamera posteriore del Note 4 può anche essere attivata per avere immediatamente un’immagine del mondo reale intorno a noi. Oculus ha contribuito al progetto fornendo conoscenze tecniche, probabilmente comprese le modifiche software necessarie a ridurre la latenza.

VRG_0981

Samsung ha schierato anche una manciata di giochi e di altre esperienze multimediali da gustare con quest’accessorio, oltre ad aver raggiunto un ottimo risultato qualitativo in quanto la latenza del processamento dell’immagine è inferiore a 20 millisecondi.

Il Gear VR sarà disponibile a breve in autunno, il prezzo non è stato specificato. 

[via – The Verge Live]

NovitàAcquista il nuovo iPhone 16 su Amazon
News