Ultimamente si parla sempre di più dell’Internet delle Cose e del controllo della casa tramite smartphone. Anche Apple è entrata in questa spirale, grazie ad iOS 8 e all’HomeKit che permette a sviluppatori e produttori di creare soluzioni per il “controllo” della casa direttamente dal dispositivo. Tra le soluzioni alternative c’è anche l’applicazione Wink, che ora diventa un vero e proprio sistema operativo aperto incentrato sulla domotica.
Al momento, Wink è una semplice applicazione che permette di controllare un numero limitato di prodotti, come quelli della General Electric e della Quircky, il condizionatore della Aros e il sensore multiuso Spotter. Ma ben presto, Wink diventerà una sorta di sistema operativo aperto che potrà connettersi con tantissimi altri dispositivi, compresi quelli realizzati da Rachio, Philips e Honeywell.
Grazie a questa soluzione, gli utenti potranno utilizzare Wink per controllare gran parte degli oggetti elettronici presenti in casa, ma anche i vari produttori potranno sfruttare questo sistema open per integrarlo nei propri dispositivi.
Si apre la battaglia a suono di domotica…
[via]