Dropcam presenta “Tabs”, dei nuovi sensori capaci di interfacciarsi con la popolare videocamera di sorveglianza Wi-Fi, in modo da incrementare la sorveglianza di casa e oggetti.
Un sistema di sorveglianza per la casa è un investimento non da poco. Oltre al costo singolo delle tecnologie da utilizzare, c’è da mettere in considerazione il costo dell’installazione. Ci sono però delle soluzioni, come ci hanno dimostrato già vari esempi nel mondo, più alla “mano” e alla portata di tutti, anche se meno “professionali”. Ad esempio, la videocamera Wi-Fi Dropcam è un’ottima alternativa ai costosissimi sistemi di video-sorveglianza ed è anche un’alternativa “smart” in quanto si interfaccia con un’app per iPhone.
La compagnia adesso ha creato e presentato una nuova serie di sensori che aiutano a tenere d’occhio la casa e gli oggetti di valore. Stiamo parlando di “Tabs”, dei sensori compatti e completamente configurabili da iPhone, che sfruttano la connessione Bluetooth LE per fornire le informazioni sul movimento ai quali sono soggetti.
I “Tabs” possono essere posizionati su oggetti che non riescono ad essere coperti dall’occhio vigile della videocamera Dropcam, come ad esempio porte e finestre. Quando una porta o una finestra si aprono, questi sensori inviano un segnale alla Dropcam e quindi una notifica sullo smartphone del proprietario. Sarà facile così sapere se viene aperta qualche porta o finestra o se qualche oggetto viene portato via (è possibile applicare questi sensori anche agli oggetti). I “Tabs” sono compatti e costano circa 29 dollari l’uno. Ovviamente la spesa diventa maggiore quanto più grande è la casa e quanto più grande è il numero di porte e finestre. Un punto a favore di questi sensori è la loro resistenza alle intemperie: sarà così possibile monitorare anche capannoni, box, ecc.
Vi alleghiamo un video dimostrativo:
Per qualsiasi informazione aggiuntiva sui “Tabs”, che ricordiamo dovrebbero essere disponibili dall’estate, vi invitiamo a dare un’occhiata al sito ufficiale.
[via]