Il CEO di Intel spiega perché i suoi chip sono meglio del processore A7

Il CEO di Intel ha spiegato il motivo per cui i chip prodotti dalla sua compagnia sono migliori rispetto al processore A7 nell’iPhone 5s.

iPhone-5s-promo-A7-chip-closeup-002

 

Sembra che i produttori di processori non abbiano apprezzato particolarmente il chip A7 a 64-bit introdotto da Apple insieme al suo iPhone 5s. Ad aprire la strada sono state le dichiarazioni del CMO di Qualcomm Anand Chandrasekher in merito ad una mera questione di “marketing”, successivamente smentite dalla stessa compagnia, mentre ora a “criticare” la compagnia californiana è stato il CEO di Intel. Durante la conferenza finanziaria per il terzo trimestre di Intel un’analista ha chiesto al CEO di rilasciare qualche commento sul processore A7: “Apple è stata in grado di mostrare benchmark impressionanti su silicone a 28-nanometri”, è stata la domanda dell’analista.

La risposta è prontamente arrivata da Brian Krzanich, CEO di Intel:

Tutti i nostri prodotti sono 64-bit. I prodotti che stiamo spedendo oggi sono già 64-bit. E se dai uno sguardo ad altre cose come la densità di transistor e se confronti l’A7 al nostro Bay Trail, che ha una tecnologia ad alta densità a 22-nanometri, allora la nostra densità di transistor è più alta di quella dell’A7.

L’A7 è un buon prodotto, ma vediamo un vantaggio della legge di Moore da 28-nanometri a 22. […] E crediamo che 14-nanometri sia soltanto un’altra estensione della legge di Moore.

In questo caso le dichiarazioni di Krzanich non sono state negative come quelle del CMO di Qualcomm pur avendo sottolineato come Apple abbia usato un processo più datato e meno efficiente per il suo chip rispetto al Bay Trail. Tuttavia è innegabile il merito di Apple nell’aver introdotto una tecnologia che non si credeva sarebbe arrivata prima del 2014. Anche Samsung ha dichiarato a sua volta di essere al lavoro su un nuovo processore mobile Exyons 6 a 64-bit che verrà montato su alcuni device l’anno prossimo.

Fonte: BGR

HotAcquista iPhone 15 su Amazon!
Concorrenza