Samsung ha ufficialmente tolto i veli al nuovo Galaxy S25 Edge, il suo smartphone più sottile di sempre, pensato per competere direttamente con il tanto atteso iPhone 17 Air di Apple.
Con uno spessore di appena 5,8mm e un peso di 163 grammi, il nuovo arrivato della serie Galaxy S25 si candida a essere uno degli smartphone più sottili in commercio. Il display AMOLED da 6,7 pollici si estende quasi da bordo a bordo, e l’intera scocca è realizzata in titanio, lo stesso materiale che, secondo i rumor, Apple utilizzerà anche sull’iPhone 17 Air.
Per capire quanto Samsung punti su questo design estremo, basti pensare che il Galaxy S25 Ultra pesa ben 218 grammi, mentre un iPhone 16 Pro Max supera addirittura i 227 grammi. Un confronto da tenere a mente per chi cerca maneggevolezza e comfort d’uso.
Ma il Galaxy S25 Edge non è solo sottile: sotto la scocca troviamo il processore Snapdragon 8 Elite Mobile Platform, il meglio che Qualcomm offre oggi, con sistema di dissipazione a camera di vapore migliorato.
La fotocamera? Niente compromessi. Sensore principale da 200MP accompagnato da un ultra-wide da 12MP. Apple, secondo le indiscrezioni, porterà una singola lente da 48MP sull’iPhone 17 Air, quindi in questo confronto diretto, Samsung si prende un vantaggio teorico sul fronte fotografico.
Come ampiamente previsto, il Galaxy S25 Edge integra una serie di funzionalità basate su intelligenza artificiale:
- Drawing Assist per migliorare disegni e annotazioni
- Audio Eraser per rimuovere suoni indesiderati
- ProScaler per immagini più nitide e dettagliate
- Now Brief e Now Bar, due hub dinamici che aggiornano in tempo reale le info più rilevanti della giornata
Il tutto potenziato dalla collaborazione con Google e l’integrazione diretta di Gemini, l’assistente AI di nuova generazione che Samsung ha già implementato nei suoi dispositivi più recenti.
Il Galaxy S25 Edge può essere già preordinato sul sito ufficiale Samsung, con un prezzo base di 1.299€ per la versione da 256GB. Fino al 29 maggio, chi prenota riceve un upgrade gratuito da 256GB a 512GB.
Il Galaxy S25 Edge è chiaramente una risposta strategica al futuro iPhone 17 Air, e lo fa cercando di alzare l’asticella in termini di design, leggerezza e potenza. Ma ciò che colpisce è l’equilibrio raggiunto tra estetica e prestazioni, con un dispositivo che non si limita a essere bello da vedere, ma vuole essere anche utile e fluido nell’uso quotidiano.
Apple dovrà rispondere a tono, e lo farà a settembre con l’iPhone 17 Air. Ma il confronto è ormai aperto, e si giocherà tutto sul campo del design e delle prestazioni.
Chi vincerà?
Concorrenza