Apple, oltre ad aver scontato alcune importanti applicazioni, per festeggiare i 5 anni dell’App Store ha pubblicato anche una timeline che mostra le date più importanti dello store.
Nel 2008, non appena lanciato, l’App Store contava 500 titoli, mentre oggi ne troviamo oltre 900.000. Il debutto è avvenuto il 10 luglio, con applicazioni quali Super MOnkey Ball (lo ricordate?), eBay, Facebook, Shazam e Yelp. Nel primo fine settimana vennero scaricate 10 milioni di app, mentre ad un mese dal lancio il gioco Super Monkey Ball della SEGA aveva già raggiunto i 300.000 download, per un incasso di 3 milioni di dollari. A settembre dello stesso anno venne superato il muro dei 100 milioni di download totali su App Store, con Shazam che arrivò alla cifra di 1,5 milioni di copie scaricate e 20 milioni di brani taggati. L’app più scaricata dell’anno fu Facebook, con 5 milioni di download.
Ad inizio 2009, le app disponibili su App Store erano 15.000 e ad aprile venne raggiunta quota 1 miliardo di download. Il 6 aprile venne lanciato Doodle Jump, gioco che supererà i 10 milioni di dollari incassati su iOS. A giugno, ogni minuto vengono scaricate 3.000 applicazioni su App Store e tra queste figura anche il nuovo gioco Real Racing, che cambierà il modo di giocare su smartphone. A settembre si supera la cifra dei 2 miliardi di download, con Facebook e Paper Toss che diventano le app più scaricate dell’anno.
Il 12 febbraio 2010 fa il suo esordio su App Store il gioco Angry Bird, un titolo destinato a fare storia. Il 3 aprile debutta l’iPad e con esso le prime app ottimizzate per lo schermo del tablet. Nello stesso anno arriveranno app come Netflix, Instagram e Time Magazine, con l’App Store che debutta in 90 paesi. Il 7 giugno, Apple fa sapere che ha pagato 1 miliardo di dollari agli sviluppatori in due anni di App Store e che i download sono arrivati a 5 miliardi, con 225.000 app disponibili (di cui 11.000 per iPad). Il 14 ottobre Cut the Rope diventa app della settimana e inizierà la sua scalata verso il successo. Il titolo più scaricato dell’anno è Angry Birds.
A gennaio del 2011 i download su App Store raggiungono i 10 miliardi e Paper Gilder è la 10 miliardesima app ad essere scaricata. E’ il 22 gennaio. Due mesi più tardi, saranno 2 i miliardi di dollari pagati da Apple agli sviluppatori. Nel corso dell’anno arrivano app come Temple Run (che supererà i 100 milioni di download), Conde Nast e Fruit Ninja. Ad ottobre, con il lancio dell’iPhone 4S, Apple fa sapere che sono disponibili oltre 500.000 app e che i download sono in totale 18 miliardi (con una media di 1 miliardo al mese). Il 10 ottobre esce la versione iPad di Facebook, che intanto ha superato i 100 milioni di download. Angry Birds e Fruit Ninja sono le due app più scaricate dell’anno.
Il 24 gennaio 2012 Apple stacca l’assegno da 4 miliardi di dollari per gli sviluppatori, mentre il 5 marzo l’App Store raggiunge i 25 miliardi di download. Esce Paper per iPad, che diventerà app dell’anno secondo Apple. Intanto, lo store è disponibile in 155 paesi. temple Run e Draw Something sono le app più scaricate dell’anno.
Il 2013 è storia recente. il 16 maggio si arriva a 50 miliardi di app scaricate, più di 800 al secondo. Sono disponibili 850.000 app, di cui 350.000 per iPad. Il 10 giugno Apple fa sapere che sono 10 i miliardi di dollari pagati agli sviluppatori.
Il 10 luglio, Apple celebra i 5 anni dell’App Store.
Ecco i giochi e le app gratuite per festeggiare l’evento:
- Infinity Blade II;
- Superbrothers: Sword and Sworcery EP;
- Dov’è la mia acqua?;
- Badland;
- Tiny Wings;
- Traktor DJ – iPhone, iPad;
- Day One;
- Over;
- Barefoot World Atlas.