7 notizie per 7 giorni: nuovo appuntamento con la rubrica hi-tech di iPhoneItalia – Appuntamento 07/07

Chi possiede un iPhone è, nella maggior parte dei casi, anche un appassionato di tecnologia, come lo siamo noi di iPhoneItalia. Proprio per questo abbiamo deciso di creare una nuova rubrica, denominata “7 notizie per 7 giorni”, nella quale verranno riassunte le 7 notizie di tecnologia più interessanti e curiose della settimana, ma non riguardanti propriamente il mondo iPhone. Un modo per discutere insieme di tecnologia e non far mancare nulla ai nostri lettori! Eccoci arrivati ad un nuovo appuntamento.

banner-7per7-570x21811111


Aeroporti: i passeggeri vogliono il cinema

4_0002504_1_thumb3

I risultati del sondaggio internazionale condotto su 10.000 viaggiatori da Skyscanner, leader nella comparazione dei prezzi dei voli, parla chiaro: il 49% vorrebbe uno schermo del cinema all’aeroporto.

Anche la voglia di schiacciare un pisolino è molto forte con oltre un terzo degli intervistati (36%) che vorrebbe delle potrone letto in aeroporto, cosa che già si può sfruttare all’aeroporto di Abu Dhabi che ha da poco presentato, a circa 9 euro l’ora, una valida alternativa ad una camera d’albergo.

Al terzo posto nella lista dei desideri c’è una biblioteca che consenta ai viaggiatori, ad esempio, di prendere in prestito un libro da leggere in vacanza. Nonostante l’aumento di e-book, questo è un risultato che dimostra l’immortale fascino del tradizionale libro di carta, una scelta ancora popolare tra i viaggiatori. Gli spazi esterni in aeroporto sono un altro punto rintenuto interessante, infatti, il parco esterno è al quarto posto e verso fine classifica, al nono posto, c’è anche una spiaggia artificiale.

Alcune tra le scelte più improbabili per le strutture aeroportuali includono il Karaoke con il 5% dei viaggiatori che bramano i loro 15 minuti di celebrità tra desk, negozi e sicurezza. Nemmeno lo sport è stato trascurato con il 15% degli intervistati che ha dato la sua preferenza alla palestra.

Top 10 servizi più desiderati in aeroporto:

1. Cinema – 49%

2. Poltrone letto – 36%

3. Biblioteca – 32%

4. Parco – 31%

5. Area bellezza – 30%

6. Area per bambini – 21%

7. Piscina – 20%

8. Palestra – 15%

9. Spiaggia artificiale – 12%

10. Biciclette – 11%

Mentre sia per gli uomini che per le donne c’era pieno accordo sulla scelta del cinema in aeroporto, è emersa una maggiore differenza rispetto ad altri servizi. Un notevole 45% delle donne desidererebbe una zona per il trucco, con cosmetici e prodotti gratuiti per i capelli (rispetto ad appena il 14% degli uomini), mentre il 12% vorrebbe un personal shopper (contro l’8% degli uomini).

Gli uomini invece sono stati più attratti da un intrattenimento più attivo in aeroporto con la piscina votata al 5° posto, mentre il 14% ha votato per delle biciclette gratuite con cui girare l’aeroporto (contro il 9% delle femmine), infine un 8% non si farebbe mancare un’area per praticare il golf (rispetto ad appena il 3% delle donne).

“Molte volte, quando si aspetta il proprio aereo, ci si mette seduti di fronte alle grandi vetrate che danno sulla pista per osservare gli aerei e il panorama, quindi perché non aggiungere un ‘altro’ grande schermo per soddisfare questo desiderio, come già hanno pensato alcuni grandi aeroporti come nel caso dell’avventuroso cinema 3D di Amsterdam”, commenta Caterina Toniolo, Country Manager di Skyscanner Italia. “Inoltre quest’esigenza di fare sport e di curare il proprio aspetto, anche quando ci si trova di passaggio negli scali, fa avvicinare sempre di più il concetto di aeroporto a quello di una piccola città ‘temporanea’”

.
Kayak Vacanze, per dire addio allo stress da viaggio

KAYAK_DestinazioniPopolari
KAYAK, il motore di ricerca che confronta centinaia di siti di viaggi e permette di trovare le offerte migliori per voli, hotel e autonoleggi, ha integrato la nuova funzione di ricerca Vacanze.

KAYAK offre  un servizio in grado di comparare prodotti di viaggio più complessi, come i pacchetti vacanza e le soluzioni dinamiche (volo+hotel) KAYAK Mix1.

A volte ricercare, prenotare e prepararsi per la tanto sognata vacanza rappresenta un fattore di grande stress nei viaggiatori di tutto il mondo. Proprio per misurare il livello di “stress da vacanza”, KAYAK.it ha condotto un sondaggio: per il 30% degli utenti italiani pianificare e prenotare la propria vacanza è un’attività stressante. Il 32% vorrebbe essere sicuro di aver selezionato una vacanza all’altezza delle aspettative, mentre il 29% degli utenti ritiene estremamente stressante trovare una destinazione adeguata al proprio budget.

La funzionalità Vacanze di KAYAK aiuterà tutti gli utenti a ridurre al minimo lo “stress”, offrendo in pochi clic soluzioni per tutti i gusti e le tasche, confrontando i prezzi e semplificando il processo di prenotazione.

Immediatamente accessibile dall’Home Page di KAYAK.it, dalla Tab dedicata o digitando wwww.kayak.it/vacanze, il prodotto Vacanze fornisce agli utenti una selezione di soluzioni rispondenti alle preferenze di ciascuno.

Come funziona?
Nella pagina di ricerca gli utenti possono inserire una destinazione oppure effettuare una ricerca aperta e lasciarsi ispirare dalle “destinazioni popolari” proposte da KAYAK per il periodo selezionato.
È poi possibile ricercare per città, nazione o area geografica (ex: Mar Rosso, Caraibi, Maremma), o addirittura per tipologia di vacanza e attività (ex: vacanze al mare, vacanze in Spa, vacanza culturale, etc).
Gli utenti possono inoltre inserire destinazioni multiple (ex: Spagna e Portogallo) nel box di ricerca e confrontare i risultati.
Ma non è tutto! Per rendere ancora più utili e rapide ricerca e selezione, KAYAK evidenza in alto nella pagina dei risultati alcune offerte, tra cui la più economica, la più venduta, l’offerta premium (alto livello di prezzo), l’offerta all inclusive, quella con la miglior valutazione, ecc.
I risultati possono essere raffinati utilizzando i numerosi filtri presenti sulla sinistra della schermata: trasferimento aeroporto incluso/non incluso; categoria; posizione (vicino all’aeroporto, ai negozi, sulla spiaggia, ecc), servizi (bambini, animali domestici, accesso a internet, SPA, piscina, parcheggio, ecc) e tanto altro ancora…
Inoltre, la scheda di ogni hotel è corredata da uno smiley, che indica il grado di soddisfazione degli utenti, il cui colore cambia in base al livello di gradimento espresso e da una valutazione ponderata sulla base delle recensioni ricevute.

L’ergonomia in ufficio è un lusso ancora per pochi

Jabra ergonomia

Non a tutti è riservato lo stesso livello di comfort quando si tratta di lavoro: nella grande battaglia delle attrezzature ergonomiche per l’ufficio, per esempio, è molto più probabile avere un mouse ergonomico se si lavora in ruoli Gestionali o nella divisione IT – gli ingegneri hanno più tavoli regolabili rispetto a qualsiasi altro gruppo. La divisione Finanza ha il più basso “punteggio” ergonomico di tutto l’ufficio : solo un mero 16 percento ha un tavolo regolabile, rispetto al 32 percento della divisione IT, quella in cui si trovano la maggior parte dei dispositivi tecnologicamente avanzati ed ergonomici.

L’indagine rivela anche un legame significativo tra il livello di istruzione e il diritto ad avere un equipaggiamento che soddisfi le esigenze ergonomiche. Se si è in possesso di un dottorato di ricerca, si hanno il doppio delle probabilità di avere un mouse innovativo o una cuffia professionale, rispetto a una persona con una formazione di base, che ha frequentato solo la scuola elementare o la scuola media. Inoltre, sembra esserci un collegamento diretto tra l’istruzione e l’uso di auricolari: al 70% delle persone altamente istruite viene messo a disposizione un auricolare rispetto ad appena il 50% di coloro senza laurea. Più alto è il grado di istruzione più si ha una maggiore probabilità di ottenere in dotazione un auricolare wireless.

Le società danno chiaramente la precedenza, per quanto riguarda gli strumenti ergonomici, al personale istruito, ma questo impedisce che tutti i membri del personale raggiungano il loro massimo potenziale: in Italia un impressionante 97% dichiara di sentirsi più efficiente usando un auricolare o una cuffia wireless – indipendentemente dal livello d’istruzione.

E’ fondamentale supportare le esigenze ergonomiche di tutti i membri del personale. Non solo il reparto IT o chi è in possesso di un dottorato di ricerca deve beneficiare di un auricolare senza fili: la nostra indagine dimostra infatti in Italia l’84% dei lavoratori opera in media all’interno di un raggio di lavoro di 2,5 metri o più: ciò richiede necessariamente attrezzature che consentano la mobilità. Essere in grado di muoversi durante una chiamata significa una maggiore capacità di eseguire diversi compiti, e meno disagio fisico derivato dal tentativo di gestire un telefono, un mouse e una tastiera. Questo è universale – e si applica indipendentemente dal livello d’istruzione e dal ruolo lavorativo ” dichiara Holger Reisinger, Vice Presidente Marketing , Marketing, Products and Alliances di Jabra.

Il divario nel trattamento ergonomico è evidente, non solo quando si considerano i vari uffici e il livello di istruzione – ma anche quando si trattano diversi paesi. Per esempio, se si lavora in un ufficio in Danimarca esiste un 70% circa di possibilità di avere un tavolo o una sedia regolabile, rispetto al Giappone dove tale percentuale media scende drasticamente al 22%.

Analizzando i dati degli uffici presi in considerazione nei 12 paesi trattati, il dispositivo più popolare è la sedia ergonomica regolabile.

Purtroppo, il 5% per cento degli impiegati italiani non ha nessun tipo di attrezzatura ergonomica.
Acer si confronta con gli studenti sulla possibilità di intraprendere una carriera nell’industria ICT

Schermata 2013-07-06 alle 10.47.59

Seguendo la strategia e i principi guida di “Acer for Education”, l’azienda ha recentemente organizzato un’altra importante attività. Come parte del programma InGenious riservato alle scuole europee, l’azienda ha incontrato insegnanti e studenti per una discussione on-line sull’argomento “perché scegliere un lavoro nell’industria ICT”.

InGenious è un programma di coordinamento europeo per le scienze, la tecnologia, l’ingegneria e la matematica (STEM), che punta ad aumentare l’interesse dei giovani europei nell’educazione scientifica e nel lavoro, così da ridurre future differenze all’interno dell’Unione Europea.

29 scuole da nove paesi europei, inclusi Croazia, Slovacchia, Macedonia, Estonia, Israele, Portogallo, Romania, Bulgaria e Turchia, hanno partecipato a una chat on-line con Acer riguardo alla possibilità di un lavoro nel mondo ICT. Gli esperti Acer hanno partecipato alla conversazione tramite una webcam, mentre studenti e insegnanti hanno posto le loro domande in una chat room on-line. La partecipazione alla discussione era aperta agli insegnanti delle scuole, sperimentali e non, che appartengono alla rete InGenious. Per partecipare è stato necessario registrarsi sul sito Acer and European Schoolnet http://1to1.eun.org/web/acer .

Sono stati affrontati diversi argomenti con gli studenti, di età compresa tra i 15 e i 18 anni, ansiosi di conoscere se l’ICT fosse realmente ovunque. Acer ha spiegato loro che il mondo ICT è così ampio da essere spesso parte di altri segmenti industriali, in forme differenti, e che questo è un campo in continua evoluzione. Con gli studenti si è dibattuto su come la scuola possa prepararli ad un lavoro che ancora non esiste e su come sia possibile sviluppare capacità e conoscenze che non diventino rapidamente obsolete. Acer crede che l’introduzione della tecnologia nei processi di insegnamento possa rappresentare un reale punto di svolta. Non è solo una questione di cosa si studia; ma il miglior metodo per imparare qualcosa consiste nella scomposizione in elementi più piccoli e la tecnologia può aiutare in questo.

Un altro argomento di discussione ha riguardato il dibattito tra teoria e pratica. Gli studenti volevano sapere se è più importante la teoria, la pratica o l’esperienza e perché studiare tanto se l’esperienza ha un valore maggiore. Hanno riconosciuto, assieme ad Acer, che una profonda comprensione della teoria è necessaria per creare solide basi che consentano di sviluppare esperienza e pratica.

La conversazione è poi volta sulle aspettative delle risorse umane. Gli studenti erano molto interessati nel capire quanto importanti siano i giudizi, come avere successo quando si fa domanda per un posto di lavoro, come scrivere un CV in grado di impressionare e catturare l’attenzione e quali sono i profili professionali che interessano maggiormente ad Acer. Curiosamente, motivazione e passione sono i veri fattori chiave che li aiutano ad emergere dalla massa ed avere successo. Acer sostiene infatti il progresso umano e lo sviluppo personale, la passione per le attività e il desiderio per nuove esperienze di vita. Gli studenti hanno voluto inoltre sapere quali tipi di programmi di tirocinio offre Acer e come parteciparvi. Altro argomento coperto, ha riguardato quali materie sia meglio studiare per un miglior approccio verso una carriera nel mondo ICT e come le nazioni meno agiate possano essere competitive nel preparare gli studenti.

Grazie a questa chat con Acer, studenti e insegnanti hanno avuto l’opportunità di capire le aspettative di business e il ruolo della formazione per un lavoro nel mondo ICT. Hanno inoltre potuto farsi un’idea delle competenze e di quali fattori chiave sino più importanti per una società alla ricerca di candidati. Acer crede che questa iniziativa possa aver dato agli studenti un vantaggio nel perseguire i loro obiettivi lavorativi e che rappresenti un ottimo mezzo per avvicinare il mondo del lavoro e dell’istruzione con vicendevoli scambi sulle rispettive esigenze.

La missione di Acer di rompere le barriere tra le persone e la tecnologia rende l’azienda il partner perfetto per le istituzioni scolastiche. Acer si impegna nel migliorare e potenziare il settore dell’istruzione, supportando l’uso della tecnologia nelle scuole così da permettere migliori e più rapidi processi di apprendimento. Creando tecnologie innovative per le classi, Acer aiuta gli studenti a esplorare oltre i propri limiti dando loro accesso a nuove vie di comunicazione e di interazione. Acer crede che soluzioni tecnologiche semplici da usare sia per i docenti che per gli studenti possano permettere loro di rimanere al passo con i tempi.
Nilox presenta la nuova gamma di action cam
Schermata 2013-07-06 alle 10.46.12

Nilox, la marca italiana di tecnologia per lo sport, presenta tre nuovi modelli per andare incontro alle esigenze di tutti. Nel dettaglio sono adesso disponibili:

Nilox Tube – con forma aerodinamica è pensata soprattutto per chi vuole applicare la camera sul casco, ideale dunque per motociclisti e ciclisti. Leggerissima e naturalmente ultra compatta, è HD Ready 720p – 30 frame al secondo, è in grado di scattare immagini fino a 5 megapixel e ha un grandangolo di 120°. Inoltre il nuovissimo “Tubo” by Nilox è impermeabile fino a 10 metri di profondità, ideale quindi per chi vuole effettuare riprese di sport acquatici, e ha una capacità di memoria fino a 32 GB. Anche questo modello ha un completo set di accessori tra cui la superficie adesiva piatta e curva.
Prezzo al pubblico: 149,99 euro

Nilox Mini – è il neonato modello “entry level” adatto soprattutto a chi è incuriosito dal mondo delle action cam ma vuole avvicinarsi senza affrontare spese troppo impegnative. Questo device infatti è altamente performante, ma mini sia nelle dimensioni che nel prezzo. HD Ready 720p, 30 frame al secondo e con back-screen integrato, per rivedere live le scene registrate o le foto scattate. Anche Nilox Mini ha un grandangolo da 120°, è dotata di un case waterproof (resistente fino a 10 metri di profondità) e di tre attacchi compreso quello a strappo per il casco o la testa.
Prezzo al pubblico: 109,99 euro

Nilox Action Phone – il modello che completa la gamma è un accessorio all’avanguardia che trasforma lo smartphone in un’action cam. Grazie a una speciale lente grandangolare integrata infatti porta l’immagine a 170°. Si tratta di una speciale cover in policarbonato anti graffio che da un lato protegge il device mentre si effettuano riprese in azione e dall’altro lo mantiene sensibile al tocco delle dita. Nilox Action Phone amplia il mondo action, “invitando” tutti i possessori di smartphone a sperimentare l’esperienza delle riprese spericolate e in azione senza ricorrere all’acquisto di una nuova camera. Anche questo modello è impermeabile fino a 3 metri di profondità e fornisce in dotazione due accessori: uno per il manubrio della bicicletta e un altro – a clip – per attaccare lo smartphone alla giacca o alla cintura. Attualmente Nilox Action Phone è disponibile nella versione per iPhone 5, a breve sarà in vendita un ulteriore modello compatibile con le altre marche presenti sul mercato.
Prezzo al pubblico: 69,99 euro

Smart Mini, a Luglio in offerta con Vodafone YOU

Smart Mini è il nuovo smartphone dell’estate di Vodafone: colorato, grazie alle sue vivaci cover e al suo luminoso schermo da 3,5 pollici, potente, con i suoi 512 Megabyte di RAM e il sistema operativo Android 4.1 Jelly Bean e veloce su internet, grazie alla connettività HSDPA.

Tutti i clienti Vodafone YOU potranno acquistarlo a soli 59 euro anziché 79 euro, effettuando una ricarica di almeno 10 euro entro il 31 Luglio.

In alternativa a Smart Mini, effettuata la ricarica a Luglio:

  • i clienti YOU5 e YOU10 potranno scegliere un Nokia Lumia 520, lo smartphone con il nuovissimo Windows Phone 8, a 149 euro anziché 199 euro;
  • i clienti YOU10 potranno acquistare un Samsung Galaxy S4, l’ultimo capolavoro di Samsung, a 599 euro invece di 699 euro.

In regalo con questa offerta anche Vodafone Smart PASS, la carta prepagata per acquistare anche online, senza pensieri e senza costi annuali di gestione.

American McGee raggiunge un accordo con Collision Entertainment e chiede supporto ai fan di Alice per i diritti cinematografici

alice11

Spicy Horse Games, il team creativo responsabile di Akaneiro: Demon Hunters, American McGee’s Grimm e Crazy Fairies, annuncia di aver raggiunto un accordo con Collision Entertainment per i diritti cinematografici di Alice. Anche le negoziazioni con EA, che possiede e controlla i diritti del gioco, hanno avuto un esito positivo e in futuro è già previsto un accordo per lo sviluppo di un terzo gioco della saga di Alice (Alice: Otherlands),

L’accordo con Collision consiste in un’opzione di acquisto che richiede 100.000 dollari iniziali per assicurare l’opzione stessa e garantire in questo modo anche la possibilità di girare corti animati basati sulla proprietà di Alice. Per poter acquistare la licenza e realizzare un vero e proprio film, il totale richiesto è di 500.000 dollari. Il pagamento iniziale di 100.000 dollari prevede, a seguire, pagamenti annuali della stessa cifra, diversamente, i diritti torneranno di proprietà del venditore.

Negli ultimi 12 anni i diritti cinematografici di Alice sono stati vittima di una vera e propria battaglia a Hollywood, privando Spicy Horse della gioia di poter vedere qualunque adattamento al di fuori della proprietà del gioco. Oggi la storia di Alice interessa a molti registi, scrittori e produttori e, una volta ottenuto il controllo totale su questi diritti, sicuramente ci saranno interessanti opportunità per creare nuovi e bellissimi contenuti.

L’opzione di acquisto dei diritti cinematografici di Alice verrà linkata alla campagna OZombie e la somma che sarà destinata allo sviluppo di alcune animazioni iniziali dipenderà da quanto verrà raccolto. Se la raccolta fondi avrà immediatamente successo, Spicy Horse rilascerà subito una serie di corti animati basati sul concept di “Otherlands”.

Ciò non significa che Spicy Horse stia cercando di entrare nel business cinematografico ma semplicemente che mira a ottenere il controllo dei diritti cinematografici del gioco per poter poi collaborare con studi di animazione, scrittori, produttori e registi eccellenti e vedere realizzati i propri contenuti, ma il focus rimane sempre e comunque il gioco.

Mi piacerebbe che Spicy Horse, o io stesso, fossimo sufficientemente indipendenti per assicurare questi diritti senza dipendere da internet e dalle raccolte fondi, ma questa è l’unica e la più trasparente via possibile per supportare i nostri sforzi, non c’è altro modo al momento e non ne vorremmo altri” – ha dichiarato American McGee.

Speciale estate: i consigli per gli acquisti da Verland

Le vacanze estive si avvicinano. Per non farsi trovare impreparati, sia che abbiate già deciso come e dove passarle, sia che siate tra quelli che preferiscono attendere l’ultima settimana in attesa dell’offerta last minute dei sogni (secondo recenti ricerche sono circa il 20 % degli italiani), è già ora di pensare alla valigia e alla dotazione tecnologica che ci servirà portare con noi. Per un viaggio previsto all’insegna dell’avventura e dello sport, oppure per una vacanza dedicata al riposo e al massimo relax, al sole del mare così come al fresco della montagna, ecco qualche consiglio su pochi ma importanti dispositivi hi-tech da non dimenticare assolutamente.

TrekStor Power Bank: la batteria di “sopravvivenza”
TrekStor Power-Bank 10400 euro 39,00. www.trekstor.it

Come sanno bene gli utilizzatori assidui di smartphone, tablet o di altri dispositivi digitali portatili, come foto\video camera, l’utilizzo per effettuare riprese video o anche la navigazione e l’invio di dati mette a dura prova la durata della batteria dei nostri apparecchi wireless. Poi, come vuole la “legge di Murphy”, per qualche incomprensibile ragione, queste tendono a scaricarsi proprio sul più bello del viaggio. Per non correre più il rischio di rimanere “off-line”, TrekStor propone PowerBank 10400, la batteria USB che da la carica al tuo dispositivo ovunque ti trovi, in ogni momento. Pur avendo dimensioni piccolissime (9 cm di lunghezza pesa appena 263 grammi) che gli permettono di stare comodamente in ogni tasca di borse, valigie o zaini, il nuovo PowerBank è un potente accumulatore con una potenza massima di 2.000 mAh , in grado di fornire in poco tempo nuova energia a smartphone, tablet, console portatili, lettori MP3 e ogni altro dispositivo ricaricabile via USB.

Lettore multimediale portatile Energy Mobile DVD 370TV ogni luogo diventa un cinema
Energy Mobile DVD 370TV euro 99,00 i.i. www.oneklick.it

Energy Sistem Lettore DVD portatile con DVB-T Energia Mobile DVD 370 TV (LCD 7 “, DivXDVD, TDT).
Per chi crede che anche in viaggio un bel film la sera ci sta proprio bene o per chi non vuole perdersi le dirette sportive, non c’è niente di meglio del lettore portatile con display LCD da 7” Energy Mobyle DVD 370TV proposta da OneKlick.it. In un unico lettore portatile: player DVD con sistema anti-shock per prevenire salti durante la riproduzione, sintonizzatore digitale DVB-T, porta USB per collegare memorie esterne e riprodurre video, audio e foto.
Come ogni dispostivo portatile che si rispetti Energy Mobile DVD 370TV di Oneklick.it è dotato di un utile kit per il montaggio, adatto anche al poggiatesta dell’auto, e di una batteria ricaricabile con ben 3 ore di autonomia. Agli appassionati dell’intimità dell’ascolto in cuffia, infine, risulteranno sicuramente graditi i cuffioni stereo imbottiti, completamente isolanti da qualsiasi rumore esterno.

E per proteggere i nostri dispositivi tecnologici durante gli spostamenti niente di meglio delle custodie protettive Miia

Miia Full Cover – prezzo al pubblico: 34,90 € – www.miiastyle.com
Full cover è la protezione ultra sottile per iPad mini, senza ingombro o peso aggiuntivo. Il supporto rigido protegge l’iPad Mini da graffi e ammaccature, mentre la cover flessibile ma robusta difende il touch screen da graffi e liquidi. Grazie alla struttura pieghevole, la cover anteriore risulta utilissima anche anche come comodo supporto.

Miia GlowCase – Prezzo al pubblico: 14,90 € – www.miiastyle.com
Luminosa, morbida e avvolgente come un guanto, GlowCase è la cover per iPhone5 che garantisce una completa protezione da urti e graffi, lasciando libero accesso ai comandi del pannello frontale ed al foro per la ricarica. Realizzata in materiale trasparente e flessibile, GlowCase è la cover protettiva più fashion sul mercato che si plasma avvolgendo perfettamente l’iPhone5. Disponibile in versione nera, gialla, arancio, bianca, blu, azzurra, viola, rossa, rosa e verde.

GoPro Hero3 Black SURF – euro 449,00 www.gocamera.it
Piccola , portatile ma soprattutto impermeabile, la prima GoPro, la capostipite delle videocamere outdoor, è nata per stare nell’acqua, più precisamente circa dieci anni fa dall’esigenza di riprendere le evoluzioni surfistiche del suo ideatore.
E proprio agli sport d’onda che GoPro torna con la nuova GoPro HERO3 Black SURF, un vero concentrato di tecnologia al servizio di chi ha fatto del mare e degli sport acquatici il proprio lifestyle. Facilmente indossabile su ogni tipo di equipaggiamento e impermeabile fino a 60 metri, la nuova versione HERO3 SURF è dotata di Surfboard Mounts, lo speciale supporto per il fissaggio su tavole da surf, l’ideale per chi pratica il surf, windsurf, Kite Surf, SUP, wakeboard e tutte quelle attività in acqua dove si ricerca un attacco dalla tenuta sicura e potente per la cam. Come tutti i modelli HERO3, la qualità foto e video è superlativa: GoPro HERO3 Black SURF è in grado di registrare filmati ultra-wide 1440p a 48 fps e 1080p a 60 fps e di scattare foto da 12 MP a una velocità massima di 30 scatti al secondo, oltre ad essere la prima ed unica action cam in grado di riprese ULTRA

HD 4K, in pratica la stessa qualità del cinema!
E per i più tecnici ci sono le riprese in Slow Motion 720P a 120 fps per avere modo di rivedersi con il massimo della risoluzione e analizzare ogni dettaglio del proprio stile. In più, grazie al sistema Wi-Fi integrato compatibile sia con il GoPro Wi-Fi Remote sia con la specifica GoPro App gratuita sia su Apple App Store™ che su Google Play, è possibile visualizzare l’anteprima delle riprese in streaming direttamente sullo smartphone o sul tablet.
La GoPro è riconosciuta in tutto il mondo come la ation cam per eccellenza, l’ideale per essere certi di catturare il meglio del proprio lifestyle, dell’azione e dei suoi protagonisti. Che siano il ryder, le surfate o l’ambiente circostante, con scatti fotografici e riprese video da punti di vista assolutamente unici e sempre spettacolari. E se tutto questo ancora non bastasse, www.gocamera.it propone altri convenienti kit (Underwater, Bike, MotorSport, Kite, Helmet…), con accessori studiati per le cam GoPro in grado di fare la differenza nel momento della prova su strada.
Oneklick.it presenta Energy Bike Music Box: un po’ lettore musicale, un po’ torcia LED
– Energy Bike Music Box euro 25,90 i.i. www.oneklick.it

Quando le temperature si alzano e le giornate si allungano diventa ancora più piacevole dedicarsi alle attività all’aria aperta, magari una bella pedalata sulla pista ciclabile della tua città o, meglio ancora, nel verde di un parco.
Per chi ama muoversi in bici, OneKlick.it propone Energy Bike Music Box, il nuovo lettore audio multifunzione realizzato da Energy Sistem.
Un po’ lettore audio, un po’ torcia portatile, Energy Bike Music Box si monta sul manubrio della bicicletta per ascoltare la musica preferita in tutta comodità e libertà.
Con Energy Bike Music Box puoi ascoltare la tua musica comodamente con le cuffie o, se pedali su strada, in tutta sicurezza attraverso l’altoparlante integrato.
Oltre alla RADIO FM, il lettore portatile consente, inoltre, di ascoltare i brani preferiti in Mp3 e WMA via micro card SD/SDHC con capacità fino a 32 GB.
Utilissimo optional per chi ama le pedalate notturne, è la luce LED integrata, che trasforma il dispositivo in una torcia portatile da porre sul manubrio.

CamOne Infinity: la action cam piccola e leggera , infinitamente versatile
– CamOne Infinity: euro 229 www.xtremecamera.it
E per chi cerca una videocamera leggera, portatile ma non vuole spendere troppo ecco CamOne Infinity la Action Cam Full HD con cui filmare immersioni subacquee, pedalate in mountain bike, le acrobazie più spericolate ma anche la gita scolastica, la visita ad una città d’arte o anche la vita di spiaggia.
La grande versatilità è data dalle piccole dimensioni (soli 77 grammi di peso) e dalla manegevolezza della camera che la rendono estremamente portatile e poco ingombrante. L’ideale per chi è in viaggio, ma anche da portare in borsa per un’utenza femminile. Particolarmente apprezzabile il comodissimo display LCD integrato da 1,5 “(38,1 mm), per vedere dal vivo le inquadrature scelte e le riprese fatte ma anche per la possibilità di accedere direttamente alle varie impostazioni. La vasta gamma di supporti consente poi di agganciarla praticamente ovunque, come ad esempio su caschi, manubri, tavole, ecc..
Tramite l’adattatore Ten2Ten in dotazione è inoltre possibile collegare la CamOne Infinity alla gamma completa di accessori disponibili come: il set di trasmissione Radio, il GPS, il sensore di movimento molti altri ancora. La sicure ed impermeabile custodia protettiva DiveBox permette infine alla videocamera immersioni fino a 40 metri di profondità.

Sole e musica a bordo piscina, lunghe passegiate…se la vacanza non è rilassante, che vacanza è?

eBook Reader Pyrus Maxi
– TrekStor Pyrus Maxi Euro 149,00 www.trekstor.it

TrekStor presenta il nuovissimo Pyrus Maxi, l’ eBook Reader con un display 8” HD (1024 x 768 Pixel) l’ideale per leggere senza affaticare la vista.
TrekStor Pyrus Maxi è il primo eBook Reader con un display Digital Ink da 8” (20.3 cm), il più ampio e luminoso possibile che consente una lettura senza sfarfallio e antiriflesso, anche in presenza di luce solare diretta.
La scelta di un display 8“ e i 6 livelli di dimensione dei caratteri consentono, infatti, una visualizzazione ottimale dell’intera pagina, di tutti i formati eBook di uso corrente come ePUB, PDF (inclusi Adobe® DRM), TXT, FB2, RTF e PDB.
A sorprendere è il peso del nuovo Pyrus Maxi: solo 320 g. per l’ideale per un’esperienza di lettura sempre gradevole e rilassante, in più, grazie al rivestimento in gomma, risulta perfettamente maneggevole e resistente agli urti. La memoria interna da 4 GB permette di salvare ben 4.000 eBook e può essere espansa fino a 32 GB (microSD\microSDHC) e la batteria integrata ai polimeri di Litio fornisce all’eBook Reader energia per settimane.
iLuv MobiCup: speaker portatili splash resistent: – 69,90 euro www.fgdistribuzione.it

Tempo di mare, di vacanze e più in generale di vita all’aria aperta. E poiché la tecnologia, si sa, è ormai compagna fedele di tutti i nostri spostamenti e attività, ecco un’ingegnosa e affidabile novità firmata iLuv: MobiCup Speaker (iSP 165), l’altoparlante portatile splash-Resistant, ideale per l’audio-streaming in wireless utilizzabile con qualsiasi tipo di smartphone e tablet.
Disponibile in quattro varianti di colore: bianco-nero-azzurro-rosso, iLuv MobiCup Speaker è uno speaker wireless, collegabile a tutti i dispositivi con tecnologia Bluetooth, perfetto compagno della tua vita in movimento. Grazie al microfono vivavoce integrato e ai comandi posti sulla parte alta del cilindro, basta un semplice tocco per gestire con estrema comodità e rapidità le chiamate telefoniche, la regolazione del volume, la scelta dei brani musicali da ascoltare. Le dimensioni piccolissime, poco più di una lattina, il design cilindrico esclusivo ed innovativo che lo adatta perfettamente alla maggior parte dei sostegni porta bibite e l’essere s, lo rendono perfetto per un uso in spiaggia, mentre prendi il sole in piscina, durante un viaggio in auto, o a passeggio con la carrozzina…il tutto a mani completamente libere!

La TV sul tuo MAC
TrekStor Terres Mini euro 39,90 www.trekstor.it

TrekStor Terres Mini è l‘innovativa chiavetta DVB-T grazie alla quale il tuo Mac® o MacBook® diventerà in pochi istanti una televisione. Leggera e ultra compatta, TrekStor Terres Mini si porta comodamente in borsa o perfino nella tasca della giacca, per tenerla sempre con te e poterla usare in qualsiasi momento. L’installazione è semplice e veloce, il software integrato dà accesso non solo ai programmi digitali, ma permette anche di vederne i contenuti, gli orari d’emissione e le informazioni di base. Avrai quindi a disposizione un panorama sempre aggiornato della programmazione in corso e quella futura. Per non rischiare mai di perdere il programma preferito, la funzione di registrazione consente poi di registrare con un semplice clic dalla televisione e dalla radio. Con TrekStor Terres Mini è inoltre possibile programmare comodamente le registrazioni dalla televisione tramite l‘EPG (Electronic Program Guide) o manualmente seguendo pochi passi semplici. La funzione integrata Time-Shift offre poi tutta la libertà di mettere in pausa e di posporre la visione di qualsiasi trasmissione live.

TrekStor Bluetooth SoundBox 2in1: il mini speaker per ogni situazione
TrekStor Bluetooth® SoundBox 2×1: euro 39,90 www.trekstor.it

A casa come in vacanza, nel pieno relax della spiaggia o a bordo piscina, TrekStor Bluetooth® SoundBox 2in1 è il dispositivo che racchiude un altoparlante Bluetooth® e un dispositivo vivavoce portatile, che ti consente di rispondere alle chiamate in arrivo semplicemente usando il tasto del telefono. Fatto questo si possono sfruttare l’altoparlante e il microfono incorporato per dialogare così da avere le mani libere per svolgere altre attività. Ma non solo, tramite il potente altopralante in grado di produrre alti chiari e bassi intensi, è possibile ascoltare direttamente dal telefono le proprie playlist musicali preferite (MP3, Youtube® ecc..).
Leggerissimo e maneggevole (100 mm x 32 mm di dimensione e un peso di appena 132 gr) TrekStor Bluetooth® SoundBox 2in1 è un l’accessorio ideale per ogni cellulare o smartphone. Queste caratteristiche unite alla potente batteria agli ioni di litio (6 ore di autonomia) lo rendono particolarmente utile a chi è spesso in viaggio e vuole un unico funzionale dispositivo audio da portare in borsa.
Decisamente utili le doppie ventose in dotazione per fissare il SoundBox anche su tutte le superfici lisce. Inoltre la particolare struttura che protegge dagli spruzzi d’acqua permette l’utilizzo del dispositivo in luoghi più umidi come piscine, cucine, bagni ecc..
TrekStor Bluetooth® SoundBox 2in1 è disponibile nei colori nero e bianco.

 

NovitàAcquista il nuovo iPhone 16 su Amazon
News