7 notizie per 7 giorni: nuovo appuntamento con la rubrica hi-tech di iPhoneItalia – Appuntamento 10/02

Chi possiede un iPhone è, nella maggior parte dei casi, anche un appassionato di tecnologia, come lo siamo noi di iPhoneItalia. Proprio per questo abbiamo deciso di creare una nuova rubrica, denominata “7 notizie per 7 giorni”, nella quale verranno riassunte le 7 notizie di tecnologia più interessanti e curiose della settimana, ma non riguardanti propriamente il mondo iPhone. Un modo per discutere insieme di tecnologia e non far mancare nulla ai nostri lettori! Eccoci arrivati ad un nuovo appuntamento.

banner-7per7-570x21811111

iTek incontra Android… e qualsiasi TV diventa SMART

ITAD001A

iTek porta il sistema operativo Android su qualsiasi televisore. iTek Smart Android BOX e iTek Smart Android Dongle sono due dispositivi appositamente progettati per essere collegati a ogni tipo di televisore tramite cavo HDMI o Video Composito (Giallo/Rosso/Bianco), che all’occorrenza può diventare una SCART con l’aggiunta di un semplice adattatore. Internet, film, musica, giochi, applicazioni, social network, mail e molto altro. Da oggi sarà possibile trasformare persino il vecchio televisore – anche il caro e vecchio tubo catodico – in una SMART TV. Sarà come avere un PC appositamente studiato per essere intuitivo, performante, facile da utilizzare e soprattutto versatile. Grazie al telecomando o alla possibilità di collegare mouse e tastiere, la navigazione tra file multimediali, App mail e web sarà semplice da gestire. Il sistema supporta i formati audio/video/foto più comuni, inclusi sottotitoli (SRT, SUB, etc) e audio ad alta qualità (DTS e AC3). Oltre alla funzione di Media Center, Smart Android BOX e Smart Android Dongle sono delle vere e proprie consolle per videogiochi. Basti pensare alla possibilità di giocare a tutto schermo con videogames come Angry Birds, Fruit Ninja, SongPop e Ruzzle.

Pensiamo poi alla pianificazione di un viaggio. Immaginiamo di essere sul divano insieme ai futuri compagni di viaggio, e condividere sulla propria TV le mappe per studiarsi gli itinerari, scorrere un pò di foto raccolte su internet che descrivano la bellezza della destinazione scelta o leggere i commenti dei vari forum per raccogliere utili consigli. Tutto questo senza doversi concentrare sul monitor di un pc o sul piccolo schermo di un tablet. Le infinite opportunità offerte dalla piattaforma Android® e la possibilità di trasformare anche il vecchio tubo catodico in uno SMART TV di ultima generazione, rendono gli innovativi dispositivi a marchio iTek, la migliore soluzione per essere al passo con la tecnologia.

iTek Smart Android BOX – Prezzo al pubblico: € 84,90 i.i.
iTek Smart Android Dongle – Prezzo al pubblico: € 59,90 i.i.

 

Miia presenta i nuovi modelli TVLED White della gamma MiiaVision

Schermata 2013-02-09 alle 12.22.33

Miia presenta al mercato italiano i nuovi modelli della linea MiaVision LEDTV White. Bianco è il colore dei due nuovi TV hi-tech firmati Miia, per un design elegante e minimal. Perché MiiaVision  vuole offrire anche soluzioni d’arredo capaci di valorizzare tutti gli ambienti della casa. Grazie alla tecnologia Full HD, alle uscite HDMI e al DVB-Tuner integrato per il digitale terrestre, i nuovi televisori Miia sfruttano pienamente le caratteristiche dell’alta definizione, rendendo una perfetta nitidezza dei fotogrammi con colori vividi e realistici, eliminando al contempo ogni sorta di sfocatura.

I modelli della linea MiiaVision LEDTV White sono a basso consumo energetico e offrono tutte le funzionalità multimediali dei televisori di ultima generazione. Il Time Shift consente di mettere in pausa le trasmissioni live per riprendere poi la visione in qualsiasi momento, mentre la funzione di Personal Video Recording (PVR) ci offre la comodità di registrare ed archiviare tuttii programmi preferiti. In più, grazie all’USB Multimedia Player si ha la libertà di riprodurre direttamente sullo schermo contenuti come foto, video, testi, musica e tanto altro ancora. Infine il modello da 24″ (MTV-24LEFHDW-DVD) è dotato anche di lettore Dvd per avere ogni possibilità di visione, l’ideale per misura e caratteristiche per essere posizionato in camera da letto o anche in una seconda casa. Per un utilizzo in alberghi o strutture ricettive, tutti i Led TV Miia integrano le funzioni Clone e Hotel, indispensabili per settare alcuni parametri di memorizzazione e copiarli liberamente su altri TV. I modelli MiiaVision LEDTV White, disponibili anche nella versione Black, godono di una garanzia di due anni e sono in vendita ad un prezzo consigliato al pubblico rispettivamente di euro 219,00 per la versioni da 24’’ con lettore DVD integrato e euro 279,00 con garanzia di 2 anni.

Zodiak Active con Fimi su YouTube: nasce Music Mag

Schermata 2013-02-09 alle 12.19.37

Dalla partnership di Zodiak Active con YouTube nasce il primo canale di videoclassifiche musicali italiane: http://www.youtube.com/musicmagofficial. Zodiak Active, divisione dedicata allo sviluppo a livello globale delle attività digital e branded content di Zodiak Media (Gruppo De Agostini) annuncia un importante accordo di partnership con YouTube per la realizzazione di un vasto network di canali video dedicati al mondo dell’entertainment.

Il canale YouTubeMUSIC MAG  il primo progetto realizzato da Zodiak Active in Italia a seguito della partnership con YouTube ed è frutto della collaborazione con Fimi(Federazione dell’industria musicale italiana). Ospiterà, a partire da domani e di seguito tutti i venerdì, la classifica ufficiale degli album di maggiore successo in Italia, Top of the Music, di Fimi/Gfk. A popolare il canale ogni settimana, una serie di contenuti originali, realizzati da Zodiak Active appositamente per YouTube, facendo leva sugli strumenti che la piattaforma mette a disposizione per valorizzare la creatività attraverso i video. Il progetto MUSIC MAG intende inoltre cogliere al meglio le opportunità offerte da YouTube come piattaforma per la distribuzione di contenuti video online e per la creazione di una forte community legata alla musica.Ad arricchire il ventaglio di contenuti video offerti sul canale YouTube MUSIC MAG, inoltre, moltissimi altri spunti relativi al panorama discografico, come interviste, backstage, performance dal vivo realizzati ad hoc e proposti quindi in anteprima assoluta.

L’accordo di partnership con YouTube in Italia è un passo fondamentale nell’esecuzione della strategia di Zodiak sull’online video” – ha dichiarato Nicola Drago, SVP Strategy & New Business di Zodiak Active – “Inoltre, la musica è tra i verticali più rilevanti nella costruzione e fidelizzazione di audience online e la collaborazione con FIMI conferisce all’iniziativa un carattere di legittimità unico nel panorama Italiano. Dopo il successo del nostro canale originale Fast Furious & Funny in UK, siamo certi che la collaborazione con YouTube in Sud Europa sarà altrettanto fruttuosa”. 

Enzo Mazza, Presidente di FIMI, ha affermato: “Siamo molto lieti di collaborare con YouTube e Zodiak Active per questo progetto e di sostenere lo sviluppo di iniziative che siano sempre più capaci di veicolare i contenuti musicali attraverso piattaforme multimediali. Il panorama musicale è sempre più attento al valore del mercato digitale e a tutti i nuovi spazi di condivisione che questo ha reso possibile”.

Siamo felici che Zodiak, in collaborazione con FIMI, abbia deciso di avviare la partnership con YouTube realizzando contenuti originali e di valore e sfruttando le potenzialità di YouTube come canale di distribuzione e strumento di monetizzazione– afferma Maria Ferreras, Responsabile Partnership di YouTube per Sud Europa, Medio Oriente e Africa – “E’ la prima volta che in Europa vengono create classifiche musicali ufficiali in formato video su YouTube, a dimostrazione di come l’industria dei contenuti stia evolvendo e possa trovare in YouTube un solido partner per sperimentare nuovi modelli e soluzioni creative adatte al mezzo digitale”

Oltre a MUSICMAG, Zodiak Active sta lavorando alla realizzazione di una serie di nuovi canali YouTube dedicati al mercato italiano. I canali in sviluppo comprenderanno sia la valorizzazione delle library televisive del Gruppo o di terzi –  che potranno vivere una nuova stagione attraverso l’aggregazione sulla più importante piattaforma video del mondo-  sia  lo sviluppo di nuovi canali originali che valorizzeranno la creatività di “YouTubers” di successo.

Cos’è quell’oggetto su Marte?

Schermata 2013-02-09 alle 12.16.10

Il Rover Curiosity che sta sondando Marte continua a scattare foto sul pianeta rosso, ma tra queste è spuntata un’immagine alquanto strana. Nella foto si vede una sorta di “protuberanza” uscire dal terreno. Secondo alcuni, tale oggetto sembra essere formato da metallo, in quanto dalla foto si vede chiaramente l’effetto lucido. Semplice “spazzatura” spaziale o qualcosa di diverso? In ogni caso, sembra proprio qualcosa di diverso rispetto alla roccia che riempie Marte. La foto è stata scattata il 30 gennaio 2013.

[via]

“I SOCIAL NETWORK NELLA P.A.”: guida alla gestione e alla promozione dei servizi pubblici locali attraverso i social media

Schermata 2013-02-09 alle 12.24.15

La Pubblica Amministrazione, nel corso degli ultimi anni, si è trovata a rincorrere paradigmi e stili di vita associati al digitale, che tuttavia scarsamente ha compreso e raramente ha adottato. Ora che la crisi economico-finanziaria e istituzionale impone rigore e ricerca di alternative modalità di lavoro ed erogazione dei servizi, è quanto mai ineludibile il ricorso alle vie del web: le P.A. che non sapranno mettere in discussione le loro norme e procedure interne per adattarle a questa nuova realtà, rischiano di segnare ancora più marcatamente la distanza fra cittadini e istituzioni. Il testo propone i modelli che hanno favorito la crescita della partecipazione e della democrazia elettronica, analizzando poi le buone pratiche internazionali dove questi fenomeni hanno convinto le istituzioni a porsi in una posizione di ascolto e collaborazione verso i social network come Facebook e Twitter.

Vengono illustrati i servizi già maturi e più diffusi che un’amministrazione pubblica può adottare da subito e senza costo, e i vantaggi per i cittadini derivanti dall’adozione di queste pratiche social. Viene tracciata, inoltre, una road map che indica all’operatore, passo dopo passo, le procedure da seguire e i casi di successo a cui ispirarsi. Nel testo, attraverso interviste in cui vengono spiegate le modalità di realizzazione del servizio, viene data voce ai protagonisti, quelli, spesso incompresi, che hanno saputo raccogliere la sfida dell’innovazione.  Infine, le note a piè di pagina aiutano chi si stia avvicinando per la prima volta all’argomento o desideri comprendere meglio sigle, acronimi e inglesismi che, nel mondo digitale, a torto o a ragione, dominano lo scenario di riferimento.

Lernstift, la penna che vibra ad ogni errore

lernstift

Lì ci vuole l’accento? Come si scrive questa parola? Da oggi tali domande non saranno più un problema, grazie a Lernstift. Si tratta di una penna tecnologica che, oltre a scrivere con il normale inchiostro, riesce a capire ciò che viene scritto e vibra ad ogni errore grammaticale. Al momento la penna consente di correggere solo i tasti in tedesco e inglese, ma presto verranno aggiunte anche altre lingue. L’idea è venuta a due genitori austriaci, dopo aver visto gli sforzi del proprio figlio per imparare a scrivere senza errori.  Maggiori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale: www.lernstift.com.

[via]

Cosa faresti per vincere un BlackBerry 10? Andare a lezione indossandolo!

professore_z10

Crakberry ha indetto un concorso molto carino, chiedendo ai propri lettori cosa sarebbero disposti a fare pur di vincere un nuovissimo BlackBerry 10. Tra i vari video arrivati in redazione, quello fino ad ora più curioso lo ha inviato un professore. Chris Vigna, questo il suo nome, si è presentato in aula vestito proprio con un pezzo di plastica che rappresenta il BlackBerry e ha poi tenuto normalmente la lezione. Vincerà?

NovitàAcquista il nuovo iPhone 16 su Amazon
News