Infinite Warrior, un side-scrolling game monotono con del potenziale – La recensione di iPhoneItalia

Il gioco di cui vi parliamo oggi è Infinite Warrior, rilasciato da qualche giorno su App Store e basato interamente sul motore Unity. Il gioco, come vedremo, è originale ed interessante, ma pecca di alcuni difetti in grado di “rovinare” l’esperienza di gioco per il giocatore.

VEDI SU APP STORE

L’App Store è una vera e propria miniera d’oro per gli amanti dei videogiochi. E’ possibile trovare praticamente di tutto, dai più “semplici” puzzle games ai più complessi titoli tridimensionali del calibro di Infinity Blade. Quello di cui vi parliamo oggi è un gioco caratterizzato da un alto livello tecnico, ma che pecca dal punto di vista della longevità e della varietà. In Infinite Warrior ci troveremo a combattere contro degli invasori virtualmente infiniti che richiederanno da parte nostra tutto l’impegno possibile per rispondere in modo adeguato all’invasione.

Il gameplay è piuttosto interessante e Infinite Warrior potrebbe definirsi un vero e proprio side-scrollers. Nei livelli infatti controlleremo un misterioso personaggio contro ondate su ondate di nemici con l’obiettivo di guadagnare monete ed arrivare il più lontano possibile. Guadagnare monete sarà di aiuto per personalizzare il nostro personaggio con alcuni interessanti potenziamenti, sia per quanto riguarda armature che altri elementi. E’ possibile infatti personalizzarlo utilizzando una nuova armatura, magari più performante, o con nuove armi, più potenti di quella iniziale.

I comandi sono semplici e non obbligheranno il giocatore ad usare troppo del proprio tempo per apprendere in che modo controllare il proprio personaggio. Essenzialmente noi ci sposteremo ad una velocità costante da sinistra a destra e dal lato opposto arriveranno i nemici, che sarà nostro compito abbattere con degli swipe sullo schermo. Prima dell’arrivo del nemico infatti sullo schermo appare la direzione dello swipe da eseguire e naturalmente dovremo riuscire ad eseguirlo con il giusto tempismo, con il rischio di fallire e perdere immediatamente la partita.

Il comparto grafico di Infinite Warrior è assolutamente di alto livello e sotto questo punto di vista è difficile mettere in discussione quanto fatto dagli sviluppatori. I movimenti realistici e le animazioni appaiono sicuramente degni di un’importante produzione, ma purtroppo Infinite Warrior mostra un gameplay monotono e che alla lunga può annoiare il giocatore. Il personaggio infatti si muove sempre alla stessa velocità e tutto ciò che saremo chiamati a fare sarà impartire i giusti comandi attraverso l’esecuzione di swipe sullo schermo. Assolutamente niente a che fare con quanto già visto con la serie di titoli Infinity Blade.

COMMENTO:

Infinite Warrior può essere un gradevole passatempo e potrà essere apprezzato in modo particolare da coloro che amano giocare a titoli caratterizzati da una resa grafica di alto livello. Tuttavia presto le partite diventeranno monotone ed il giocatore potrebbe annoiarsi, decidendo di passare ad altro. Per un gioco simile avremmo trovato più consono impostare un prezzo di 1,59€. Ci aspettiamo comunque che gli sviluppatori introducano un po’ di varietà nel gameplay con i prossimi aggiornamenti.

PRO:

  • Ottima grafica
  • Animazioni realistiche
  • Personalizzazione del personaggio

CONTRO:

  • Prezzo elevato a fronte dei contenuti offerti
  • Ripetitività del gameplay
  • Il personaggio si sposta lentamente

VOTO: 6.5

Infinite Warrior è disponibile su App Store e può essere acquistato direttamente al prezzo di 2,39€. Qui di seguito trovate un video con il gameplay del gioco:

HotAcquista iPhone 15 su Amazon!
Applicazioni App Store