Eccoci con il nostro consueto appuntamento dedicato alle migliori offerte presenti attualmente su App Store.
Happy Hills, da 0,79€ a gratis
E’ un puzzle game di tipo fisico, il che lo rende antipatico a tutti coloro che non ne possono davvero più del genere. Le colorate e simpatiche colline sulle quali si staglia l’azione di gioco, non hanno più voglia di reggere pesanti blocchi di legno, cemento o di qualsiasi altro materiale. Così, attraverso dei complici tap a schermo potremo piazzare delle potenti bombe da far detonare immediatamente, nel tentativo di spazzar via ogni blocco presente. Il titolo si presenta come un puzzle game di tipo fisico e la reazione dei blocchi alle esplosioni è più che positiva. Il sistema di fisica è buono e ogni blocco con diverso materiale risponderà in modo credibile. L’obiettivo, come già accennato, è quello di eliminare dallo schermo quanti più blocchi possibile, cercando di spingerli in acqua o in dirupi. Applicazione universale.
Dead Rage: Prologue, da 3,99€ a gratis
2012, un terribile virus si sparge nella popolazione e nelle vesti di un sopravvissuto dovremo affrontare zombi e scoprire il mistero dietro il contagio mondiale. Gli umani attaccati dagli zombi diventeranno zombi a causa del virus e nelle vesti di un uomo di legge sarà nostro compito proteggere gli esseri umani dall’estinzione e sopravvivere nel farlo. Si tratta di un ottimo FPS con un sistema che permetterà di accumulare rabbia dalle uccisioni e dagli headshot, e l’interfaccia risulta essere stata progettata appositamente per il touchscreen; un punto forte di questo gioco è la qualità della grafica tridimensionale ottimizzata per il Retina display nonché un sistema di combo che sfiderà le nostre abilità, e troveremo anche una modalità endless per mettere alla prova noi stessi contro ondate infinite di zombi. Applicazione universale.
Dead Raid, da 1,59€ a gratis
Dead Raid è un gioco sicuramente meritevole di attenzione. In sostanza ci troviamo di fronte ad un FPS 3D in cui muoveremo la visuale del personaggio a 360 gradi nel tentativo di abbattere quanti più zombie possibile, prima che riescano a prendere il sopravvento. Non abbiamo possibilità di fuga. La nostra unica chance è quella di combattere. Per farlo, potremo scegliere due diverse tipologie di controllo: giroscopio o semplici slide a schermo. Entrambe le tipologie funzionano bene e il gioco risulta piacevole, davvero intrigante e alquanto difficile. Dead Raid presenta una grafica cartoon davvero bella, ricca di particolari, nitida, pulita e con colori davvero accesi e solari. Applicazione Universale.
Total War Battles, da 5,49€ a 3,99€
Total War Battles è un nuovo gioco di strategia in tempo reale realizzato da Sega. L’applicazione, completamente disponibile in lingua italiana, è stata progettata dai creatori della famosa serie Total War. In questo episodio potrete rivivere epiche battaglie trovandovi immersi nell’organizzare gli eserciti, gli accampamenti, la costruzione di edifici e molto altro, tutto ambientato in un Giappone medievale. Nel corso della partita sarete quindi a capo di un clan che tenterà di sopraffare gli avversari in guerre e combattimenti che dovrebbero garantire sino a 10 ore di gioco; per ogni vittoria riceverete dei punti esperienza che potrete investire per potenziare edifici e truppe, in questo modo sarà possibile aver un esercito più forte e combattivo per la prossima battaglia. Applicazione Universale.
AcePlayer, da 2,39€ a 0,79€
Ace Player è un interessante player video/audio compatibile con moltissimi formati presenti in rete. La prima cosa da fare, dopo averlo installato, è trasferire gli elementi da riprodurre dal computer tramite iTunes, ma anche inviandoli attraverso una rete Wi-Fi. Successivamente, avviate il software ed iniziate a godervi i filmati desiderati. Le estensioni compatibili sono WMV, AVI, MKV, RMVB, RM, XVID, MP4, 3GP e MPG, ma è anche possibile riprodurre brani del tipo MP3, WMA, RM, ACC, OGG, APE, FLAC e FLV. Oltre a questo, Ace Player permette di aggiungere i sottotitoli desiderati, risulta quindi essere compatibile con i file SMI, SRT, ASS, SSA e SUB. Ace Player non funziona con i primi modelli di iPhone e iPod Touch, dovrete quindi possedere almeno un iPhone 3G ed un iPod di 3a generazione. Applicazione universale.
Astro Bang, da 0,79€ a gratis
Astro Bang è un gioco caratterizzato da una grafica tridimensionale ambientato nello spazio. In questo space shooter dovremo guidare la nostra navicella intorno a diversi pianeti, distruggere asteroidi ed i nostri nemici mediante l’utilizzo di armi, come proiettili, bombe e missili. Potremo inoltre raccogliere potenziamenti, bonus e tokens. Troveremo 18 livelli, 6 diversi pianeti, ua varietà di nemici e boss da sconfiggere, una campagna ed una modalità arcade, il supporto al Game Center e alle classifiche, e molto altro.
Whale Trail, da 0,79€ a gratis
Cosa succede quando Tiny Wings incontra Mighty Fin? Il successo è assicurato da meccaniche di gioco semplice, ma divertenti. Whale Trail è la storia di una balena leggiadra che svolazza per cieli coloratissimi e bolle da raccogliere. Proprio come nei due citati giochi, il controllo del nostro personaggio si baserà semplicemente su tap più o meno prolungati. Tappando sullo schermo la nostra balena spiccherà il volo verso l’alto, mentre rilasciando la presa precipiteremo in basso. Il nostro scopo sarà quello di raccogliere quante più bolle colorate possibile, badando bene a scansare le nubi cariche di temporale. Nella parte alta dello schermo una piccola icona a forma di balena indicherà l’energia residua, che andrà a scaricarsi quando impattiamo le nuvole nere, ma si ricaricherà progressivamente stando lontano dagli oggetti di disturbo. Applicazione universale.
Photo Boost, da 1,59€ a 0,79€
Photo Boost è una curiosa applicazione di foto editing per iPhone che vi permetterà di modificare le vostre foto in maniera semplice e divertente. Photo Boost è in grado di trasformare le vostre foto con pochi semplici tap, rendendole più divertenti o artistiche. Una volta ultimata la modifica potrete condividere le vostre creazioni su Facebook e Twitter. L’applicazione contiene quattro tipologie di filtro: Stretch: per deformare le facce dei vostri amici utilizzando uno dito della vostra mano; Colorize: per mettere in risalto le vostre foto tramite la riconversione in bianco e nero, pur conservando le aree di colore della vostra scelta; Focus: per disegnare l’area di messa a fuoco con le dita per aggiungere profondità di campo; Twirl & Bump: per distorcere le vostre foto utilizzando le gesture multitouch o muovendo le vostre dita sull’immagine.
Il Cucinario, da 0,79€ a gratis
Il Cucinario è il ricettario social di cucina italiana. Questa app ti permetterà di scoprire 31 gustose ricette regionali italiane, dalle paste alle zuppe fino alle carni cucinate in vari modi. Tutte le ricette incluse sono state preparate e fotografate nella cucina di una famiglia italiana. Sono originali e non copiate da altre fonti. Potrai inoltre condividere e commentare ogni ricetta utilizzando la comoda barra posta nella parte inferiore. Caratteristiche principali: 31 gustose ricette direttamente dalla cucina regionale italiana; tutte le ricette sono accompagnate da una foto e una descrizione dettagliata; interfaccia gradevole ed immediata; integrazione con Socialize; stampa le ricette, inviale per email o condividile su Twitter. Applicazione universale.
GraviMaze – Rompicapo gravitazionale, da 1,59€ a gratis
GraviMaze è un puzzle game che si basa sulla gravità. Il titolo è davvero semplice nelle meccaniche, ma come spesso accade per questo filone di prodotti, impone un grado di sfida davvero appagante. Ogni stage presenta una griglia che può essere completamente ruotata, grazie a semplici slide a schermo. Dovremo guidare un piccolo cubetto verso i portali grigi che determineranno il completamento di ogni area di gioco. Ovviamente, il compito può sembrare facile, ma prima di completare la griglia di gioco sarà necessario raccogliere i tre medaglioni presenti. Se i primi stage di gioco possono sembrare piuttosto facili, man mano che progrediremo, ci renderemo conto delle difficoltà nascoste.
Segretario Vocale, da 2,99€ a 2,39€
Segretario Vocale è un’applicazione molto interessante, che va a colmare una lacuna di iOS : l’impossibilità di salvare un nemo vocale come appuntamento nel calendario. Con questa app, invece, è possibile registrare un memo vocale e impostarlo come promemoria ad una data specifica. Pariamo dal tasto “Registrare“: cliccando su questo tasto inizierà automaticamente la registrazione vocale tramite microfono dell’iPhone. Una volta terminata (bisognerà cliccare sul tasto pausa, dato che la registrazione non si interrompe automaticamente se smettiamo di parlare) possiamo impostare il giorno, l’ora e i minuti per ricevere la notifica quando preferiamo. Dallo stesso menu possiamo selezionare “Rapido” se desideriamo ricevere la notifica “tot minuti” dopo l’orario stabilito e su “Ripetere” se vogliamo ripeterla ogni ora, ogni giorno, ogni settimana, ogni mese, o ogni anno. Una volta salvato l’evento e impostato l’orario, possiamo anche gestire gli intervalli di tempo, ad esempio chiedere all’app di ripetere l’evento per 10 volte ogni 5 minuti, o 15 volte per 30 minuti e così via, possiamo inviare il nemo vocale via email (verrà salvato in formato .caf e possiamo eliminarlo.
Paranormal Agency (Full), da 2,39€ a gratis
Usa le tue soprannaturali percezioni extrasensoriali per liberare la città dagli spiriti maligni in questo inquietante gioco di oggetti nascosti! La detective Heather Mills ha l’incredibile capacità di riuscire a vedere i fantasmi e altre entità misteriose, non visibili alle persone normali. Quando le creature più strane cominciano a infastidire le case degli abitanti della città, toccherà ad Heather e alla sua agenzia investigativa risolvere questo macabro mistero e cercare di capire perché gli spiriti attacchino i cittadini innocenti. Aiuta Heather ad andare alla ricerca di oggetti nascosti nei luoghi della città e scopri chi si nasconde dietro gli attacchi. Con più di 50 livelli e una serie di sfide a oggetti nascosti, Paranormal Agency è un’analisi dell’inspiegabile elettrizzante, agghiacciante e interattiva. Comincia la tua ricerca oggi stesso.
Quoridor, da 2,39€ a 1,59€
Quoridor è un gioco da tavolo ideato da un italiano nel 1997 e vincitore di numerosi premi internazionali. Lo scopo del gioco è quello di raggiungere per primo la linea opposta alla propria linea di partenza. Queste le sue regole: a turno, ogni giocatore sceglie di spostare la sua pedina o di posare una delle sue barriere; quando non ha più barriere, un giocatore deve spostare la sua pedina; le pedine si spostano di una casella orizzontalmente o verticalmente, avanti o indietro e le barriere devono essere aggirate, una barriera deve essere posta esattamente fra 2 blocchi di 2 caselle e ha lo scopo di rallentare l’avversario; è proibito chiudergli completamente l’accesso alla sua linea di traguardo: bisogna lasciarli sempre una soluzione. Il giocatore può sfidare il computer selezionando uno dei tre livelli di difficoltà. Applicazione Universale.
Monsters Ate My Condo, da 0,79€ a gratis
Lo scopo del gioco è impilare tre piani del medesimo colore gli uni sugli altri. Nuovi piani continuano a cadere dall’alto, ma non sarà quello a mettervi fretta: quando il condominio raggiunge l’altezza massima si ferma, e non succede nulla… I problemi sono altrove! Attorno al vostro povero condominio in costruzione c’è una folla di mostri, che si danno il cambio tra di loro per stare sempre uno alla destra e uno alla sinistra del palazzo. Per mantenere una torre stabile e ordinata, oltre a dei mostri tranquilli e pacifici, occorre dar da mangiare ai mostri i piani del loro stesso colore, e impilare gli stessi a gruppi di tre, per creare delle combo. Tra combo, mostri, torre, poteri super, musichetta incalzante e grafica fluo ogni partita è dannatamente incasinata e non mancano davvero le cose da fare. Applicazione universale.
Bolzano Giracittà – Audioguida, da 4,99€ a gratis
I famosi Mercatini di Natale sono l’occasione giusta per scoprire e conoscere la città di Bolzano con l’audioguida Giracittà. L’audioguida è ricca di contenuto e particolarmente dettagliata, guida passo passo il visitatore nei luoghi più belli in un percorso fatto di stradine affollate, angoli silenziosi e scorci pittoreschi. Storia, arte e cultura si intrecciano in un racconto denso di informazioni sui luoghi e sulla gente del posto. Un sottofondo musicale e numerose immagini accompagnano piacevolmente il racconto. Con l’aiuto della mappa offline, attivabile con il tasto alla base del video, è possibile seguire l’itinerario consigliato oppure muoversi liberamente… e per chi si perde il GPS aiuta a ritrovare la strada. Nella versione per iPhone con il tasto informazioni utili si scoprono i migliori ristoranti, negozi, locali notturni, alberghi, musei e tanti altri punti di interesse presenti nella località. Mentre col tasto numeri utili si informa sui Taxi, soccorso stradale… e quanto di più necessario al visitatore. Applicazione Universale.
Nota: i prezzi e le offerte indicate in questo articolo sono valide durante la scrittura dello stesso e per questo potrebbero subire variazioni nelle prossime ore.