“iSight” è il nome dato da Apple alla fotocamera del nuovo iPad, ma sembra che questo nome da ora in poi non sarà utilizzato per identificare unicamente quest’ultima, ma anche quelle presenti su iPhone 4 ed iPhone 4S.
Inizialmente “iSight” era il nome utilizzato da Apple per identificare le webcam realizzate e commercializzate dall’azienda separatamente oppure integrate nei proprio computer Mac, nonostante fosse stato poi deciso di abbandonare tale nome per passare a “FaceTime” e “FaceTime HD”. Successivamente la compagnia ha deciso di ‘ripescare’ il nome “iSight” ed usarlo per descrivere la fotocamera da 5-megapixel presente sul nuovo iPad; Phil Schiller stesso durante la presentazione dell’iPad ha elogiato le caratteristiche della nuova fotocamera posteriore affermando che “quando la fotocamera posteriore è di una qualità tale da renderti fiero di utilizzarla come soluzione quotidiana per lo scatto di fotografie, noi la chiamiamo iSight camera. Ed il nuovo iPad ha un ottima iSight camera.”
Sembra comunque che il termine “iSight” a partire da ora non sarà il nome ufficiale della fotocamera presente sull’iPad, ma verrà utilizzato anche per identificare la fotocamera da 8-megapixel presente sull’iPhone 4S e quella da 5-megapixel installata sull’iPhone 4. Questa curiosità è stata segnalata da @hashim_i su Twitter, e come sottolineato da MacRumors risulta essere una mossa piuttosto sensata se si considerano le elevate caratteristiche della fotocamera presente sull’iPhone 4, identica rispetto a quella del nuovo iPad, ed ancor più se si tengono a mente quelle dell’iPhone 4S.