Apple respinge gli eBook che contengono link ad Amazon?

Secondo le recenti dichiarazioni di uno scrittore sembra che Apple non apprezzi particolarmente la presenza di link verso Amazon all’interno degli eBook, respingendo qualsiasi pubblicazione inviata all’azienda californiana contenente tali link.

Stando alle dichiarazioni dello scrittore Seth Godin, autore di 12 libri, Apple avrebbe respinto il suo eBook a causa della presenza di link all’interno della bibliografia indirizzati a libri disponibili su Amazon.com. Il testo interessato sarebbe “Stop Selling Dreams”, inviato ad Apple per la pubblicazione su iBookstore e successivamente respinto con tanto di notifica relativa alle cause, da ritrovare nei suddetti link:

E qui c’è il conflitto. Stiamo andando verso un mondo dove ci sono una manciata di librerie (Amazon, Apple, Nook…) ed uno ad uno, i principi del libero accesso stanno scomparendo. Apple, apparentemente, non accetta un eBook che contiene link per l’acquisto di un libro rilegato su Amazon.

Questo, per me, è sbalorditivo. Dev’essere un errore, giusto?

Godin ritiene che chiunque debba poter leggere qualsiasi cosa voglia, nei limiti ovviamente della legalità, offrendo diversi paragoni in grado di chiarire l’entità della vicenda: YouTube che blocca dei video promozionali di Vimeo o Bing che rifiuta link a Google Docs.

C’è stata una lunga storia di ubiquità al negozio di libri. Con poche estreme eccezioni, quasi qualsiasi testo è disponibile in una libreria se si è disposti ad ordinarlo. La disponibilità universale sembra parte del contratto che sottoscriviamo con le librerie – ci aspettiamo che vendano tutto. In un mondo digitale, questo è ancor più rilevante, vista l’assenza di limiti derivati dagli scaffali.

L’eticità del comportamento di Apple in questo caso non può non spingere a riflettere sulla questione, e per quanto possa essere condivisibile la decisione di non pubblicizzare servizi offerti da competitor dell’azienda, il rifiuto di un libro a causa della presenza di link all’interno della bibliografia indirizzati ad Amazon, sembra forse una reazione piuttosto eccessiva.

[via]

NovitàAcquista il nuovo iPhone 16 su Amazon
push