iPhone in difficoltà nei paesi dove si predilige la prepagata

Il Wall Street Journal ha riportato uno studio sulle vendite dell’iPhone: il dispositivo Apple va a gonfie vele soprattutto nei paesi dove gli utenti prediligono le opzioni di abbonamento (magari con le offerte a costo zero), mentre trova molte più difficoltà lì dove le prepagate regnano ancora sovrane.

In paesi come gli Stati Uniti e la Gran Bretagna, l’iPhone regna ancora sovrano e raggiunge il 20% dell’interno mercato smartphone, grazie soprattutto ad una cultura e che predilige la forma degli abbonamenti alle prepagate.

Nel Sud Europa, invece, la situazione è sensibilmente diversa: lì dove il metodo più utilizzato rimane ancora la prepagata, l’iPhone sta riscontrando più problemi nel mercato, a vantaggio di terminali più economici. Come riporta il Wall Street Journal, la situazione è gravata soprattutto dalla crisi economica che sta colpendo i paesi dell’Euro, non a caso sono Grecia e Portogallo i fanalini di coda per quanto riguarda le vendite dell’iPhone.

Le cause sono quindi due: la prima riguarda la poca propensione degli utenti del Sud Europa a sottoscrivere degli abbonamenti, preferendo quindi la prepagata che non prevede alcun vincolo finanziario, la seconda riguarda logicamente il prezzo dell’iPhone, che è e rimane un dispositivo di fascia alta.

Ecco perché in questi paesi sta prendendo sempre più piede Android, che ha dalla sua tantissimi terminali economici e di fascia bassa. Basti pensare che un iPhone 3GS, dispositivo che tra poco raggiungerà i tre anni di vita, costa mediamente in più di molti nuovi terminali Android.

La situazione è leggermente diversa in Italia: nel nostro paese gli utenti sembrano ancora propensi a spendere importanti cifre per acquistare uno smartphone. Negli ultimi 4 mesi, infatti, il 67% degli italiano che ha acquistato uno smartphone ha speso più di 300$. Tale percentuale scende al 40% in Grecia e Portogallo, mentre arriva al 90% negli USA.

Ora resta da vedere se Apple continuerà la sua politica di offrire solo terminali di fascia alta, rischiando di tener fuori gran parte della popolazione mondiale, oppure deciderà di presentare un modello low-cost per aumentare ancor di più la sua quota di mercato.

[via]

 

NovitàAcquista il nuovo iPhone 16 su Amazon
Dati di vendita