Il 2012 è stato un anno sicuramente da dimenticare per la Kodak: dopo un inizio disastroso, l’azienda, trovandosi sull’orlo del baratro, è stata costretta a dichiarare bancarotta e tagliare i costi di produzione, concentrando i propri sforzi solo ed esclusivamente nel campo delle produzioni di stampanti.
In questo giorni è sorto un nuovo problema per i dirigenti della società: a quanto pare Apple ha accusato Kodak di aver infranto una serie di brevetti proprietari per stampanti, cornici digitali e fotocamere. Dichiarando bancarotta, tale società è rientrata in una sorta di programma di protezione per la situazione che sta vivendo. Infatti, non sarebbe possibile avviare cause legali senza il permesso da parte del giudice che ha dichiarato lo stato dell’azienda in questione.
Per questo motivo, prima di trasmettere la causa all’International Trade Commission e ad una corte di un distretto di New York, Apple si vede costretta ad attendere il permesso da parte del tribunale che si sta attualmente occupando della condizione Kodak. Se tutto andasse nel verso desiderato dall’azienda di Cupertino, il risultato potrebbe essere la rimozione dal mercato di tutti i prodotti Kodak , attoche segnerebbe la fine di una gloriosa società che ha fatto la storia della fotografia e non solo.
[via]