Aetherium II The Voyage è l’applicazione prodotta dal gruppo di sviluppatori, con sede a Roma, Mark On The Iron; il gioco vuole essere il seguito del precedente Aetherium I The Escape (ancora disponibile sull’app store al prezzo di 0,79€), prodotto e commercializzato il 15/12/2011. Come potete ben capire dal titolo, lo scopo fondamentale dell’applicazione è riuscire a guidare la propria astronave attraverso una serie infinita di labirinti, con difficoltà crescente.
Il gioco, fondamentalmente, offre circa 200 livelli suddivisi in varie modalità:
- 100 livelli per “Avoid The Edges”, lo scopo fondamentale di questa sezione è quello di permette all’astronave il raggiungimento dei blocchi rossi, senza toccare i bordi del labirinto (i blocchi azzurri).
- 25 livelli di labirinti classici, in questa sezione, troviamo una serie di rompicapi dai quali dovremo uscire (raggiungendo sempre i blocchi rossi) senza perdersi nel corso del nostro viaggio.
- 25 livelli di labirinti con tunnel, una semplice variante di quelli classici, rende il viaggio ancora più difficoltoso, in quanto tutte le vie sembrano essere completamente bloccate; infatti, ad ogni muro è presente un tunnel in grado di trasportarvi dall’altre parte dello stesso. La maggiore difficoltà risiede proprio nella quasi impossibilità di prevedere il percorso da seguire, sarà quindi necessaria una maggiore concentrazione e, soprattutto, molta pazienza.
- 25 livelli di labirinti con porte, un’altra variante dei labirinti classi. Come nella sezione precedente, anche in questo caso partiamo da semplici rompicapi, ma al posto dei tunnel, vengono inserite delle porte da attivare con semplici pulsanti; per riuscire a raggiungere la libertà, sarà necessario seguire il tutto concentrandosi ed evitando trabocchetti e false uscite.
- 25 livelli di labirinti in prima persona, a differenza di tutti i punti precedenti, in questa serie ci troveremo letteralmente catapultati all’interno di un vero e proprio labirinto dal quale dovremo uscire nel minor tempo possibile. Questi risulta essere sicuramente la parte più complicata del gioco, in quanto non è possibile prevedere il percorso da seguire, ma è necessario procedere secondo tentativi e, come in altri schemi, con tanta pazienza.
Per ogni livello di Avoid The Edges, è possibile guadagnare sino a 3 stelle raccogliendole nel corso del viaggio attraverso il percorso designato; nei labirinti, sono sempre presenti le 3 stelle da guadagnare, l’unica differenza riguarda il metodo con cui queste vengono assegnate. In queste sezioni, infatti, la prima viene offerta se si raggiunge l’uscita, la seconda se non si utilizzano gli aiuti e la terza se il percorso viene eseguito entro un tempo limite; dopo aver provato il gioco per vario tempo, devo ammettere che difficilmente, riuscirete ad acquisire il bonus completo in moltissimi livelli, soprattutto tra i labirinti.
Sino ad ora abbiamo parlato solamente delle caratteristiche offerte da Aetherium II, passiamo alla giocabilità vera e propria. Gli sviluppatori hanno pensato di adottare un sistema che possa soddisfare l’utilizzo del touch, ma che permetta di aver sempre una visuale completa della schermata. Per questo motivo, la navicella prosegue in moto rettilineo automaticamente, è vostro compito deviarla secondo il percorso da seguire, toccando i limiti dello schermo.
All’inizio potrete trovare un po’ di difficoltà, soprattuto sarà necessario abituarsi alla velocità della navicella e al tempo necessario per farla ruotare; tuttavia, nel momento in cui avrete preso confidenza con i comandi, tutto vi risulterà più semplice e potrete tranquillamente aspirare a completare ogni singolo livello del gioco. Osserviamo, infine, la schermata di gioco:
Come potete vedere dallo screenshot, non avremmo effettivamente potuto sperare di meglio, al suo interno non troviamo alcun tipo di banner e la visuale del labirinto occupa l’intero schermo del nostro dispositivo. Sebbene la grafica non sia eccelsa, gli sviluppatori hanno pensato di concentrare la propria attenzione sulla giocabilità e sui contenuti, tralasciando in parte l’importanza che molti utenti associano all’aspetto grafico; è anche vero, che un gioco di questo tipo non avrebbe potuto pretendere artifici troppo complessi, a causa della semplicità dello stesso. Se quanto scritto sinora non vi dovrebbe bastare, ricordiamo la completa integrazione con il Game Center e gli sviluppatori promettono che in un futuro aggiornamento, sarà possibile far muovere la navicella grazie all’accelerometro integrato in ogni device Apple.
Aetherium II è scaricabile dall’App Store al prezzo di o,79€.